Sulla Repubblica si fa il punto di quello che rischiano i club che sono finiti sotto la lente del Financial Fair Play della UEFA. Tra questi, oltre al PSG, che dovrebbe pagare 10 milioni di multa, ci sono anche quattro club italiani: Inter, Juventus, Milan e Roma.
Per Juve e Milan si tratterebbe di una multa – come quella che dovrebbe essere inferta ai parigini – che per i bianconeri sarà di 3 milioni, mentre per i campioni d’Italia è di 2.
Inter e Roma invece subirebbero delle restrizioni sul mercato, obbligandole a chiudere in attivo il saldo dei trasferimenti tra acquisti e cessioni nel 2023.
L’articolo Financial Fair Play: cosa rischiano i club italiani proviene da Calcio News 24.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…