Nikola Milenkovic
Grandi cambiamenti per lo stadio Franchi a Firenze della Fiorentina. Questo impianto, sottovalutato dal club della viola, sotto lo slancio del sindaco e tifoso Dario Nardella presto avrà a disposizione circa 95 milioni di euro di fondi pubblici derivanti dal PNRR dell’ultimo decreto.
Lancia l’indiscrezione, la Gazzetta dello sport che rivela che questi fondi sono stati accreditati dal Ministero della Cultura insieme a dei fondi europei non specificati. La tabella di marcia dei lavori sullo stadio prevede che nel triennio 2023 – 2026, il Franchi della Fiorentina dovrà essere pronto.
L’economista Lorenzo Bini Smaghi aveva rivelato in un intervista: “Come tifoso della Fiorentina, potrei anche ritenere giusto e utile l’intervento sullo stadio“. Aggiunge “Se però penso che questi fondi provengono in larga parte da contributi a fondo perduto dai paesi del Nord Europa, mi domando quale possa essere la reazione dei contribuenti di quei paesi all’idea che le loro tasse vengano usate in questo modo“. Conclude.
Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…
L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…
Artem Dovbyk può dire addio alla Roma senza però lasciare la Serie A: l'attaccante ucraino…
Quello di Denzel Dumfries è stato uno dei nomi più chiacchierati dell'estate nerazzurra e la…
Max Allegri ha fatto sapere a Igli Tare che un giocatore non rientra nei suoi…
Se fino a qualche mese fa sembrava impossibile arrivare a Donnarumma, ora l'Inter è in…