Delirio Fiorentina. Oggi allo stadio Artemio Franchi si sono viste scene rarissime alle nostre latitudini, con circa 20mila spettatori che hanno gremito l’impianto cittadino per aspettare e assistere alla presentazione alla stampa prima e poi direttamente ai tifosi del tedesco Mario Gomez. L’ex centravanti di Stoccarda e Bayern Monaco è atterrato in mattinata all’aeroporto Peretola, il tempo di prender confidenza col mondo viola quindi, dopo un pranzo leggero, si è spostato in direzione Campo di Marte per raggiungere il Franchi: conferenza stampa fissata alle ore 18 con maxi schermo nello stadio, quindi il giro di campo con la maglia viola numero 33 e il consueto rito dei palleggi e dei palloni sparati tra il pubblico. A Firenze non si respirava un’aria di tale euforia ed elettricità da anni, sicuramente nell’era Della Valle non c’era mai stato tale e tanto entusiasmo.
Seppur con qualche minuto di ritardo, il panzer di origini spagnole si è palesato visibilmente emozionato e felice poco dopo le sei, quindi ha esordito in italiano con un sorprendente: “Sono un fiorentino“, dopo aver ascoltato le parole introduttive di Pradé e Macia. Quindi tutti i riflettori sono stati puntati su di lui, capace di mantenere per mezz’ora un basso profilo eppure bravo di tanto in tanto a piazzare qualche stoccata per far infiammare i tifosi sugli spalti:
“Non so dire nient’altro, ma imparerò presto l’italiano per rispondere in prima persona a tutte le interviste. Sono felice di essere qui, finalmente è tutto realtà, lo sognavo da tempo. Lo stadio è gremito, ora tocca a noi dare il meglio. E’ tutto così bello, tutto questo entusiasmo. Già in Germania avvertivo questa sensazione di grande felicità, in Italia il calcio è seguitissimo e lo so. Le mie destinazioni dopo il Bayern potevano essere Spagna o Italia e dovevo scegliere una destinazione che mi rendesse felice anche a livello personale. La città è splendida ed essere qui mi dà tanta energia, penso lo sentiate anche voi”.
Non fa nomi Gomez, eppure tante sono state le domande su chi apprezza del campionato italiano o dei suoi nuovi compagni; non promette neanche dieci o venti gol, parla sempre di squadra e collettivo, quando però gli viene chiesto perché proprio Firenze allora si sbottona un po’:
“La città è fantastica ed ha giocato il suo ruolo, ma la cosa più importante è lo sport e qui ho la possibilità di giocare. Se avessi potuto farlo sarei rimasto lì dov’ero, ma la cosa più importante è giocare. Ho avuto colloqui con Guardiola che mi ha confermato come la Fiorentina sarebbe stata una scelta adatta, a causa anche per il suo gioco all’attacco. Se ne ho parlato anche con Toni? No, con lui non ho parlato ma la mia scelta non è avvenuta in base a dialoghi con qualcuno. Ne ho parlato solo con Guardiola, che mi ha parlato benissimo del tecnico, e con Montella stesso, oltre che ovviamente con la società, che mi ha illustrato gli obiettivi e i motivi per cui mi hanno voluto qui”.
Gomez è ambizioso e non potrebbe essere altrimenti se è vero che col Bayern Monaco ha vinto tutto quello che poteva vincere appena un mese e mezzo fa, oltre ad essere incredibilmente prolifico sotto porta da anni; ovvio dunque che speri che Firenze possa essere trampolino giusto per far parte dei 23 che prenderanno parte ai prossimi Mondiali brasiliani con la Germania, così come è normale per lui lottare per il traguardo massimo. Per il tripudio del popolo viola:
“In questo momento l’obiettivo è vincere un titolo anche qui in Italia, sicuramente, è il sogno di tutti”.
Juve e Napoli sono avvisate, la Fiorentina si candida seriamente per diventare la terza forza della Serie A. Qualcosa, in Italia, è cambiato.
Prima di quanto pensiamo ci sarà l'asta del Fantacalcio e conoscere questi nomi sarà fondamentale.…
Dusan Vlahovic è ancora un enigma per molti tifosi: il caso e come si può…
Gasperini sta pensando a come costruire la sua rosa e ha già capito a chi…
L'Inter può esultare perché si trova in vantaggio rispetto a Juve e Napoli: ecco perché…
Ci sono due calciatori che possono dire addio all'Inter, ecco di chi si tratta e…
Messi potrebbe davvero arrivare in Serie A? La pazza idea che sta diventando sempre più…