Categories: Partite in TVSerie A

Fiorentina – Tottenham 2-0 | Risultato finale | Viola agli ottavi!

Fiorentina – Tottenham | Come vederla in streaming e tv

L’Europa League, che vede impegnate ben cinque squadre italiane, è una competizione trasmessa in esclusiva da Mediaset Premium. Ecco le informazioni per seguire la sfida di stasera tra Fiorentina e Tottenham. La partita sarà trasmessa in diretta a partire dalle 19 sui canali Calcio 1, Calcio HD 2 e Calcio 5 (371, 381 e 375), ce la racconteranno in diretta Simone Malagutti con il commento tecnico di Giancarlo Camolese, mentre gli interventi da bordo campo saranno curati da Angiolo Radice. Chi vuole seguire la partita in streaming potrà collegarsi al sito web play.mediasetpremium.it oppure utilizzare l’applicazione Premium Play, disponibile per smartphone e tablet.

La Fiorentina torna a giocare in Europa League con l’obbiettivo di centrare gli ottavi di finale. Al Franchi arriva il Tottenham, avversario sulla carta tutt’altro che semplice da affrontare, ma il risultato dell’andata mette i viola in una posizione di leggero vantaggio. L’1-1 ottenuto a White Hart Lane, grazie al gol di Basanta nella ripresa che ha pareggiato quello di Soldado, consente ai toscani di poter giocare anche per uno 0-0. Ma Montella di un’ipotesi del genere non vuole nemmeno sentirne parlare, la sua squadra scende sempre in campo per provare a vincere e la sfida di Coppa non sarà certo un’eccezione.

Tra i pali si rivedrà Neto, l’allenatore in conferenza stampa ha chiesto ai suoi tifosi di non fischiare il brasiliano che in un’occasione del genere ha bisogno di tutto il supporto del pubblico. L’altro appello dell’aeroplanino è rivolto a Mario Gomez: in una partita del genere il suo carisma e la sua esperienza sono più necessari che mai, per non parlare dei suoi gol. Manca per infortunio anche Borja Valero, uomo cardine del centrocampo viola, tuttavia Montella non sembra essere preoccupato più di tanto. In rosa ha gli uomini per poterlo sostituire: le chiavi della manovra saranno affidate a Pizarro, uno che non difetta certo delle doti tecniche necessarie ad un ruolo così delicato.

Per Pochettino il problema principale di domani sera si chiama Chelsea. Gli Spurs domenica saranno impegnati nella finale di Coppa di Lega a Wembley, un successo riporterebbe un trofeo a White Hart Lane dopo sette anni di astinenza, normale quindi che ci sarà un po’ di turn over. Mancheranno le due stelle Eriksen e Kane, pronti ad entrare in caso di necessità. Il Tottenham resterà a Firenze anche per tutta la giornata di Firenze per continuare a prepararsi per la sfida successiva, ma l’allenatore vuole vincerle entrambe, sa benissimo che fare calcoli in questo momento della stagione potrebbe essere un errore imperdonabile.

Fiorentina – Tottenham | Probabili formazioni

Questa sera Montella non rinuncerà al suo 4-3-3, anche se qualche problema di rosa lo mette di fronte a scelte importanti. Tra i pali torna Neto, Tatarusanu è fermo per lombalgia, e l’allenatore ha chiesto al pubblico di non fischiarlo, vedremo quale sarà la risposta del Franchi. Manca anche Borja Valero, ancora malconcio dopo il colpo rimediato all’andata, a centrocampo dovrebbero esserci Fernandez, Pizarro e Aquilani, ma attenzione alla sorpresa Badelj. Sulla fascia destra in difesa Richards sembra favorito su Tomovic, mentre a sinistra dovrebbe partire Pasqual. Pochettino dovrà fare un po’ di turn over, come una settimana fa è molto probabile la partenza dalla panchina di Eriksen e Kane, al centro dell’attacco ci sarà Soldado, già in gol a White Hart Lane.

Fiorentina (4-3-3): Neto; Richards, Savic, Rodriguez, Pasqual; Fernandez, Pizarro, Aquilani; Joaquin, Gomez, Salah.

Tottenham (4-2-3-1): Lloris; Walker, Fazio, Vertonghen, Davies; Bentaleb, Stambouli; Dembélé, Lamela, Chadli; Soldado.

Arbitro: Gocek (Turchia).

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago