Categories: NotizieSerie A

Genoa, la Lega Serie A rettifica: “Gol di Antonelli, non di Bertolacci”

Popolo del Fantacalcio in subbuglio dopo il mistero del gol del Genoa: il pareggio del Grifone contro il Palermo è merito di Bertolacci, o il tiro del centrocampista non avrebbe battuto Sorrentino senza la deviazione involontaria ma decisiva di Antonelli? Chi ieri sera era andato a letto convinto che il famigerato bonus +3 sarebbe andato all’ex Roma e Lecce, al risveglio ha subito l’amara sorpresa, al contrario di chi aveva puntato su Antonelli, già autore di una prova superlativa (la Gazzetta gli ha dato un bel 7 come Perotti, dietro solo a Perin), ha potuto esultare per preziosi punticini in cascina.

Dopo il gol dei liguri tutti, ma proprio tutti allo stadio come a casa, aveva preso atto della marcatura messa a segno da Bertolacci; certo che la reazione di Sorrentino, che chiedeva un fuorigioco di Antonelli (poi rivelatosi inesistente) faceva venire qualche dubbio, così a fine partita alcune telecamere avevano rilevato un tocco del laterale rossoblu sul tiro da fuori aria del compagno: “Ma il gol è mio e lo voglio a tutti i costi” aveva ruggito ieri Bertolacci, che s’era comunque potuto godere l’esultanza della Gradinata Nord e la festa dei suoi tifosi urlanti il suo nome. Peccato per lui che le statistiche ufficiali non conteggeranno mai quella realizzazione, come annunciato oggi dalla Lega Calcio:

“Era diretto fuori dallo specchio il tiro di Bertolacci. Le immagini riviste questa mattina da tutte le angolazioni non lasciano dubbi sulla destinazione finale della conclusione effettuata dal n. 91 del Genoa alla mezz’ora della partita di ieri sera. Il pallone sarebbe terminato, guardando la porta difesa da Sorrentino, alla sinistra del palo, e solo la deviazione di tacco di Antonelli, seppur involontaria, ha permesso al Genoa di pareggiare la rete rosanero di Dybala. Trattasi quindi di gol di Antonelli, sulla base della seconda parte del Criterio 2A delle Linee Guida per l’assegnazione dei gol dubbi: se un tiro indirizzato fuori dallo specchio della porta colpisce un proprio compagno e termina in rete, la paternità del gol è attribuita all’autore dell’ultimo tocco”.

E per i fantallenatori delusi oltre il danno anche la beffa: come ovvio l’assist non può essere assegnato a Bertolacci, la cui intenzione non era quella di servire un compagno di squadra ma di calciare a rete. Ma tant’è, il dado è tratto: per Antonelli è il sesto gol in rossoblu (primo stagionale) in 101 apparizioni.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Published by
vieni127

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago