14:10 – Genoa-Milan, annunciate le formazioni ufficiali. Gasperini rilancia il giovane spagnolo Iago e punta ancora sull’ex Juve Alessandro Matri al centro dell’attacco. Inzaghi schiera dal primo minuto Montolivo e lascia ancora fuori Fernando Torres.
GENOA: Perin; Roncaglia, De Maio, Izzo; Bertolacci, Sturaro, Kucka, Antonelli; Iago, Matri, Perotti. A disposizione: Lamanna, Prisco, Antonini, Marchese, Edenilson, Lestienne, Fetfatzidis, Greco, Rosi, Rincon, Pinilla, Mussis. Allenatore Gian Piero Gasperini.
MILAN: Diego Lopez; Bonera, Rami, Mexes, Armero; Montolivo, De Jong, Bonaventura; Honda, Menez, El Shaarawy. A disposizione: Abbiati, Agazzi, Zaccardo, Zapata, Poli, Saponara, Van Ginkel, Niang, Pazzini, Torres. Allenatore Filippo Inzaghi.
14:00 – Genoa-Milan in diretta: il meteo, tra poco le formazioni ufficiali. Cieli nuvolosi su Genoa nella giornata di oggi, la temperatura oscilla tra i 9 e gli 11 gradi. Clima abbastanza freddo, dunque, in attesa del calcio d’inizio a Marassi.
Sarà un Genoa-Milan d’alta quota quello che andrà in scena oggi alle 15 allo stadio Marassi. Dopo un inizio con il freno a mano tirato, infatti, il Genoa di Gasperini ha ottenuto 23 punti in 13 partite, battendo tra gli altri anche la Juventus campione d’Italia. Un ruolino di marcia che ha consentito a Matri e soci di piazzarsi al terzo posto assieme al Napoli e a sognare addirittura l’ingresso nella prossima edizione della Champions League. Quella Champions che il Milan vuole riconquistare assolutamente dopo l’anno sabbatico (quello attuale) dall’Europa che conta.
Per i rossoneri, attualmente sesti in classifica con 21 punti, non sarà affatto facile avere la meglio dei rossoblu, reduci nientemeno che da otto risultati utili consecutivi. Inzaghi e soci, comunque, hanno ritrovato fiducia con la vittoria ottenuta domenica scorsa sull’Udinese di Stramaccioni e sono intenzionati a proseguire la striscia positiva cercando ancora i tre punti. La classifica è cortissima e con i tre punti tutto diventa possibile. Inzaghi crede alla qualificazione in Champions e lo ribadisce nel corso della conferenza stampa della vigilia:
“Bisognerà fare qualcosa di fantastico. Dobbiamo lottare con squadre come il Napoli, ma con queste premesse ce la possiamo fare”.
Nessuna paura da parte genoana, il cui ambiente è consapevole del fatto che fin qui nessuno ha regalato niente al club di Preziosi. Gasperini, in conferenza stampa, afferma di essere convinto di poter fare male a questo Milan:
“Siamo in alto per merito nostro. Se ci confermeremo potremo dare fastidio ai rossoneri”.
Quanto alle formazioni, Gianpiero Gasperini dovrà fare a meno di Burdisso squalificato, mentre proverà fino alla fine a recuperare il cileno Pinilla. Tornano a disposizione Rincon e Sturaro, mentre in avanti il tridente sarà costituito da Kucka, Perotti e dall’ex Matri. Sorride Filippo Inzaghi, che recupera l’olandese De Jong nel momento più adatto, visto che non avrà per squalifica Essien. Si contendono una maglia a centrocampo Van Ginkel e Montolivo, mentre in avanti dovrebbe ancora cominciare dalla panchina lo spagnolo Fernando Torres.
Genoa-Milan sarà trasmessa in diretta TV alle 15 su Sky Calcio 1 HD (canale 251 del decoder satellitare), Premium Calcio 1 (canale 371 digitale terrestre) e Premium Calcio HD 1 (canale 381). Le pay TV di Sky e Mediaset garantiranno un ampio pre-partita, con approfondimenti tecnici e interviste, così come al termine della gara, quando saranno chiamati a commentare la partita i protagonisti in campo. In streaming, Genoa-Milan sarà visibile grazie ai servizi Sky Go e Premium Play, accessibili tramite computer, tablet e smartphone di nuova generazione.
Genoa e Milan si sono incrociate per ben 46 volte allo stadio Marassi: il bilancio pende dalla parte dei rossoneri, che sono usciti vittoriosi 19 volte, contro 11 pareggi e 16 affermazioni dei padroni di casa. Lo scorso anno la gara terminò con la vittoria del Milan: il risultato finale 1-2 giunse in virtù delle reti di Taarabt, Honda e autogol di Abbiati per il Genoa. L’ultimo pareggio, 1-1, risale al campionato 2010-2011, mentre nella stagione 2009-2010 ci fu l’ultima affermazione dei Grifoni: 1-0 con gol di Sculli.
GENOA (4-3-3): Perin; Roncaglia, De Maio, Marchese, Antonelli; Edenilson, Sturaro, Bertolacci; Perotti, Matri, Kucka.
MILAN (4-3-3): Diego Lopez; Rami, Bonera, Mexes, Armero; Van Ginkel, De Jong, Bonaventura; Honda, Menez, El Shaarawy.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…