Categories: NazionaliNotizie

Giappone: Zaccheroni si dimette da CT dopo quattro anni

[blogo-video provider_video_id=”82JoZMgEeQ8″ provider=”youtube” title=”Brasile 2014, Zaccheroni: Ho fiducia nel mio Giappone” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=82JoZMgEeQ8″]

Non è stato un gran Mondiale fin qui per gli allenatori italiani: Cesare Prandelli è uscito al primo turno, Alberto Zaccheroni con il suo Giappone ha avuto la stessa sorte e Fabio Capello è vicinissimo all’eliminazione con la Russia. Il ct azzurro ha rassegnato le dimissioni già ieri, al termine della sconfitta di misura rimediata contro l’Uruguay, mentre Alberto Zaccheroni, si è preso una notte di riflessione prima di prendere una decisione analoga a quella del collega Prandelli. L’ex allenatore di Milan, Inter, Lazio e Juventus, non è più il commissario tecnico della nazionale nipponica: la notizia è giunta nel pomeriggio di oggi, dopo che ieri il Giappone era stato eliminato per mano della Colombia.

Zaccheroni lascia dopo quattro anni e un solo punto conquistato in tre partite nel Gruppo C di Brasile 2014: la truppa nipponica torna a casa con un pareggio contro la Grecia e due sconfitte rimediate al cospetto della Colombia e di una modesta Costa d’Avorio. Il tecnico italiano aveva ereditato la panchina del Giappone nel 2010 dall’ex ct Takeshi Okada. Ieri, al termine della sconfitta contro la Colombia Zaccheroni è stato intervistato a bordo campo visibilmente provato e con le lacrime agli occhi: troppo grande il dispiacere per l’eliminazione di una nazione che lo aveva letteralmente adottato.

“Io sono colui che ha deciso la tattica – ha dichiarato ‘Kyodo News’ – e il modo di giocare della squadra e voglio prendermi le mie responsabilità. Nel ritrovo odierno ho salutato e ringraziato tutti”.

Zaccheroni lascia il Giappone dopo aver vinto una Coppa d’Asia nel 2011 e una Coppa d’Asia Orientale nel 2013. Era diventato talmente popolare che perfino l’imperatore Akihito lo aveva invitato presso le proprie stanze per gli onori di rito. Ora, il suo nome torna a circolare prepotentemente per la successione di Prandelli sulla panchina dell’Italia: esperienza internazionale e stipendio abbordabile sono due punti a favore di Zaccheroni agli occhi della Figc.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Guadagna troppo, Oaktree si impunta: deve lasciare l’Inter

La proprietà spinge per la cessione del giocatore a causa dell’ingaggio elevato, l'Inter è alla…

4 ore ago

Ultim’ora Balotelli, firma imminente: club a sorpresa

Mario Balotelli non si ferma mai, e sembra davvero vicino a tornare a darsi da…

5 ore ago

No a Miretti, il Napoli ne prende un altro dalla Juventus

Il Napoli continua a muoversi sul mercato: resta viva la pista che porta a un…

7 ore ago

Da Thuram i soldi per Leoni: lo scambio tenta l’Inter

L'affare Lookman rischia di assorbire troppe risorse dalle casse dell'Inter, così, per proseguire il mercato…

10 ore ago

Ufficiale Juve, ha firmato: contratto fino al 2028

I tifosi della Juve possono esultare: la tanto attesa firma è finalmente arrivata, vestirà la…

13 ore ago

Allegri, accuse pesantissime: è furioso

Massimiliano Allegri è pronto a iniziare la sua nuova avventura al Milan, dove evidentemente non…

14 ore ago