[blogo-video provider_video_id=”3XahnjU63kQ” provider=”youtube” title=”Top 30 Goals | Serie A Tim 2013/2014 ᴴᴰ” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=3XahnjU63kQ”]
E’ della Sampdoria il balzo in classifica più consistente rispetto alla scorsa stagione. I blucerchiati sono attualmente al terzo posto insieme al Napoli e rispetto al girone di andata 2013/2014 hanno guadagnato ben dodici punti. Ottimo l’exploit del Sassuolo che con +8 si posiziona in una zona tranquilla della graduatoria attuale. Meglio anche la Lazio che nel confronto tra i due gironi di andata guadagna sette punti che valgono il quinto posto. Il Genoa fa registrare un +5 punti, il Milan (nonostante la crisi di risultati) ottiene un +4, anche se il girone di andata della scorso campionato fu letteralmente disastroso…
Segno +1 per il Chievo, l’ultima squadra a far registrare un andamento positivo tra quelle della Serie A. Dopo i clivensi ci sono solo segni negativi, tra cui quello della Roma che con un -3 riesce però a rendere meno pesante il distacco dalla Juventus: i bianconeri di Allegri, infatti, hanno sei punti in meno rispetto alla squadra di Antonio Conte. Il peggior score della Serie A è quello del Parma. Gli emiliani, con un -16 emblematico, sono a rischio retrocessione dopo la buona stagione 2013/2014. Male anche il Verona con -11 e il Napoli, con -9.
Nonostante il cattivo risultato, però, i partenopei sono attualmente terzi in classifica. La causa va ricercata nell’abbassamento medio dei punti totalizzati dalle diciassette compagini (solo sette squadre di Serie A hanno fatto registrare un segno positivo). La statistica: la Juventus è campione d’inverno e da quando la Serie A è a girone unico, chi è riuscito ad arrivare al giro di boa in prima posizione ha poi vinto lo scudetto nel 67% dei casi.
Juventus 52; Roma 44; Napoli 42; Fiorentina 37; Inter 32; Hellas Verona 32; Torino 26; Parma 26; Lazio 24; Genoa 23; Milan 22; Sampdoria 21; Atalanta 21; Cagliari 21; Udinese 20; Chievo Verona 17; Sassuolo 17; Bologna 16; Livorno 13; Catania 13.
Juventus 46; Roma 41; Napoli 33; Sampdoria 33; Lazio 31; Fiorentina 30; Genoa 28; Milan 26; Inter 26; Palermo 26; Sassuolo 25; Udinese 24; Torino 22; Hellas Verona 21; Atalanta 20; Empoli 19; Chievo Verona 18; Cagliari 16; Cesena 9; Parma 9.
Sampdoria +12
Sassuolo +8
Lazio +7
Genoa +5
Milan +4
Udinese +4
Chievo +1
Atalanta -1
Roma -3
Torino -4
Cagliari -5
Juventus -6
Inter -6
Fiorentina -7
Napoli -9
Verona -11
Parma -16
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…