Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha parlato così a margine del consiglio federale. Le dichiarazioni riportate dall’ANSA.
LE PAROLE – «Troppo spesso ho sentito parlare di riforme, troppo spesso viene attribuita al presidente federale la mancata attuazione del progetto di riforme Nulla di più falso. Come sapete c’è una libera autonomia e responsabilità in capo alle componenti. C’è una norma statutaria che parla di intesa tra le parti. Calcio italiano? I pilastri devono essere tre: solvibilità, stabilità, possibile solo se hai costi sotto controllo, per poi arrivare alla sostenibilità. Abbiamo diviso in due fasi questo incontro. La prima fase riguarda le licenze nazionali, di competenza del consiglio federale. Abbiamo anticipato al 10 giugno il termine ultimo per poter definire conclusa ogni operazione di verifica d’ammissione ai campionati».
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…