Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha parlato al termine del consiglio federale che ha respinto il ricorso di Reggina e Siena per la mancata ammissione in Serie B.
PAROLE – «Esiste una decisione da parte di un tribunale dello Stato che ha concesso, su richiesta delle società, la possibilità di pagare entro 30 giorni. Il soggetto era a conoscenza di una scadenza chiara per adempiere al proprio debito sportivo. Il problema è che l’omologa (del piano di ristrutturazione del club, ndr) non è definitiva. Siamo a conoscenza che sono in atto due opposizioni, una da parte dell’Inps e una da parte dell’Agenzia delle Entrate contro quella decisione – continua Gravina – La situazione è allarmante, fermo restando che la decisione non è definitiva ed esiste la conoscenza chiara della data del 20 giugno entro la quale bisognava provvedere a soddisfare debito sportivo. Già in precedenza la Reggina per questo conflitto aveva subito 5 punti di penalizzazione».
La Juventus lavora senza sosta sul mercato, tra entrate e uscite, per consegnare a Tudor…
La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…
Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…
In arrivo un nuovo rinforzo per l'organico di Allegri: il Milan ha messo nel mirino…
L’Inter pianifica il suo mercato lavorando su più fronti, intanto sbuca l'alternativa a Leoni per…
In Spagna sembrano essere certi del fatto che il Barcellona farà un acquisto dall'Inter, ecco…