Gabriele Gravina ha parlato ai canali ufficiali della FIGC.
LE PAROLE – «Il mondo del calcio è unito nel contrasto all’antisemitismo e a ogni forma di discriminazione. Con questa dichiarazione d’intenti ribadiamo, ancora una volta, come il nostro sport debba essere sempre più inclusivo e, allo stesso tempo, uno straordinario veicolo di messaggi positivi. Grazie ai suoi valori più profondi e alla sua eccezionale forza comunicativa, il calcio si offre strumento di coscienza civica per educare all’accoglienza e al rispetto. Su queste tematiche non si indietreggia di un centimetro, perché la credibilità del calcio, anch’esso ferito e danneggiato da comportamenti discriminatori, ha un riflesso diretto sulla società italiana».
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell'Inter ma riuscirà a durare? C'è chi ha dei…
I due titolari bomber dell'Inter uno contro l'altro: ecco come e perché, la situazione potrebbe…
La Juventus lavora senza sosta sul mercato, tra entrate e uscite, per consegnare a Tudor…
La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…
Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…
In arrivo un nuovo rinforzo per l'organico di Allegri: il Milan ha messo nel mirino…