Fiorentina's German midfielder Marko Marin (2nd L) celebrates with his teammates after opening the scoring during the Europa League Group K football match Guingamp vs Fiorentina on November 27, 2014 at the Roudourou stadium in Guingamp, western France. AFP PHOTO / JEAN-SEBASTIEN EVRARD (Photo credit should read JEAN-SEBASTIEN EVRARD/AFP/Getty Images)
La Fiorentina dimostra per la quinta volta in questa stagione di sentirsi completamente a proprio agio in una competizione come l’Europa League. I viola hanno stravinto il Girone K con 13 punti, percorso quasi netto per la formazione di Vincenzo Montella che ha lasciato per strada solo due punti. Il primo posto è assodato e nell’ultima gara, ininfluente ai fini della qualificazione, il tecnico campano potrà far riposare qualche titolare per inserire i giovani. Contro il Guingamp la Viola vince nonostante un secondo tempo giocato in dieci dopo l’ingiusta espulsione di Basanta poco prima dell’intervallo e il rigore (anch’esso inesistente), assegnato dall’arbitro russo Eskov ai francesi. Il rigore trasformato dai padroni di casa è arrivato dopo i due centri di Marin e Babacar, ma i francesi non sono riusciti a pareggiare nella ripresa nonostante la superiorità numerica.
Numeri e curiosità – Decisamente soddisfacente il ruolino di marcia europeo dei viola negli ultimi mesi: la Fiorentina ha perso solo una delle ultime 15 partite europee (10V,4N). Con questa partita salgono a 16 i precedenti tra la Viola e una squadra francese in Europa: sei le occasioni in cui la Fiorentina ha vinto (incluse le ultime tre contro Lione e Guingamp due volte). L’ultima vittoria europea della Fiorentina in Francia risaliva al marzo 1990. 1-0 sull’Auxerre in quell’occasione, con gol di Volpecina. I viola hanno mancato l’appuntamento con il gol in tre delle ultime cinque partite europee in Francia. Due soli gol subiti dalla Fiorentina in questa Europa League. La Viola ha fatto registrare la più alta percentuale di possesso palla finora nell’Europa League 2014/5, il 64%.
La soddisfazione di Montella a fine partita:
‘E’ una grande soddisfazione, ogni volta la squadra acquisisce una mentalita’ importante e farlo vincendo all’estero e’ ancora piu’ significativo. L’episodio del rigore ha cambiato l’andamento della ripresa anche se per fortuna alla fine abbiamo concesso poco grazie al temperamento e alla voglia di portare a casa il risultato”.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…