[blogo-video provider_video_id=”” provider=”dailymotion” title=”Hellas Verona 1-3 AS Roma (All Goals) 26.01 ourmatch.net” thumb=”http://s2.dmcdn.net/Dd1My/x240-HJI.jpg” url=”http://www.dailymotion.com/video/x1ac4tq”]
Hellas Verona – Roma 1-1. La Roma conquista la sua quinta vittoria consecutiva tra campionato e Coppa Italia e si porta a 6 punti dalla vetta. Si parlerà sicuramente di campionato riaperto ora, in virtù del pareggio rimediato dalla Juventus ieri sul terreno di gioco dell’Olimpico di Roma contro la Lazio. Al Bentegodi Rudi Garcia si è presenta con alcune sorprese: Totti e Pjanic in panchina per far posto a Destro e Nainggolan. Mandorlini deve fare di necessità virtù per le cessioni eccellenti sul mercato e per alcune assenze pesanti per infortunio. Nonostante tutto, per l’intera prima frazione di gioco, i padroni di casa concedono molto poco alla Roma, che tiene costantemente il pallino del gioco, ma non confeziona praticamente nessuna limpida occasione da gol. Fino al 45, quando Donati perde malamente palla a centrocampo, consentendo a Gervinho di involarsi verso la porta di casa, nessuno contrasta l’ex Arsenal che entra in area e offre a Ljajic un pallone da accomodare in rete.
Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio oltre i loro meriti, ma ad inizio ripresa il Verona alza il baricentro andando in rete al 4’ con Hallfredsson, che con un sinistro dal limite trafigge De Sanctis. La partita è nettamente più gradevole rispetto al primo tempo e al 15’ è Gervinho a riportare la Roma in vantaggio con una splendida azione solitaria in area, finalizzata con un destro basso che batte Rafael. L’Hellas non si arrende e prova con il cuore ad acciuffare il pareggio. Ancora Hallfredsson impegna dal limite De Sanctis, con la difesa giallorossa più distratta del solito. Al 36’ la doccia fredda: Torosidis si invola verso l’area avversaria, entra in area, perde palla e si tuffa. Mazzoleni ci casca e assegna il calcio di rigore: Totti trasforma e chiude praticamente i giochi, tra le proteste dell’intera squadra del Verona – in campo e in panchina – e il Bentegodi che ironicamente comincia ad applaudire l’arbitro.
La Roma avrebbe probabilmente fatto sua la gara ugualmente, ma dopo gli aiutini di Coppa Italia, i giallorossi continuano la striscia ‘fortunata’ con gli arbitri in questo frangente di stagione. Fa parte del gioco ovviamente, ci saranno gare in cui prossimamente Garcia e i suoi saranno penalizzati dagli arbitri e tutto di equiparerà.
Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Marques, Maietta (39′ Donadel), Gonzalez; Romulo, Donati (38′ st Longo), Hallfredsson; Iturbe, Toni, Gomez (23′ st Martinho). A disp.: Nicolas, Borra, Cirigliano, Martinho, Sala, Donsah, Jankovic, Cacia. All.: Mandorlini.
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Nainggolan (15′ st Pjanic), De Rossi, Strootman; Gervinho, Destro (31′ st Totti), Ljajic (19′ st Florenzi). A disp.: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Dodò, Taddei, Marquinho, Mazzitelli, Romagnoli, Ricci. All.: Garcia
Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: 45’+1 Ljajic (R), 4′ st Hallfredsson (V), 15′ st Gervinho (R), 38′ st Totti (R)
Ammoniti: Romulo,Hallfredsson, Marques (V), Nainggolan, Destro (R)
Espulsi: –
La vittoria della Roma sull’Hellas Verona al Bentegodi [blogo-gallery title=”Hellas Verona – Roma 1-3″ slug=”hellas-verona-roma-1-3″ id=”611328″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]
L’allenatore rossonero punta forte sul nuovo colpo di mercato, il Milan è pronto a chiudere…
In attesa di capire che fine farà Ademola Lookman, l'Inter ha già incassato un sì…
La questione relativa al futuro di Ademola Lookman si scalda sempre di più: cosa sta…
L'Inter deve rinunciare al grande colpo: con quaranta milioni di euro va al Manchester United,…
L'Inter si assicura il miglior centrocampista del campionato: il nuovo talento è pronto a brillare…
Gasperini non è certo uno che si tiene le cose dentro quando ha da dire…