Categories: Calcio EsteroNotizie

I 20 club più ricchi al Mondo: ci sono cinque squadre italiane

[blogo-video provider_video_id=”2eE6kA4FZ3A” provider=”youtube” title=”AC Milan | Pazzini: ‘Avanti cosi fino alla fine’ (with subtitles)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=2eE6kA4FZ3A”]Ci sono cinque club italiani tra i top 20 più ricchi al Mondo: l’appuntamento annuale con la classifica stilata dalla rivista ‘Forbes’, dice che il calcio italiano non sta poi così male. Per realizzare la graduatoria, il magazine tiene conto del calore economico di ciascuna società, prendendo in esame sia il fatturato, sia il valore stimato. E così, dunque, scopriamo che il Milan, nonostante i deludenti risultati recenti, continua ad essere il club più ricco in Italia, piazzandosi all’ottavo posto globale. Nella top ten anche la Juventus, che si trova in nona posizione e tallona la società rossonera, grazie agli ultimi successi e allo stadio di proprietà.

A guidare la classifica stilata da Forbes è il Real Madrid: le ‘Merengues’ del presidente Florentino Perez vantano 484 milioni di fatturato e 2,4 miliardi di valore; alle loro spalle il Barcellona, a sancire il dominio spagnolo con 449 di fatturato e 2,2 miliardi di valore e una crescita del 23% rispetto all’anno precedente. Al terzo posto la prima squadra inglese, il Manchester United, altro club che quest’anno ha avuto una stagione tutt’altro che esaltante: i Red Devils hanno 395 di fatturato e 2 miliardi di valore. Quarto il Bayern Monaco, seguito da un trittico di squadre della Premier League: Arsenal (5°), Chelsea (6°) e Manchester City (7°).

Dopo Milan (246 milioni di euro e un valore totale di 615 milioni) e Juventus (254 milioni di fatturato e un valore di 610 milioni), al decimo posto troviamo il Liverpool. Per imbattersi in un’altra squadra italiana, bisogna scendere al 14° posto, dove c’è l’Inter di Erick Thohir con 157 milioni di fatturato e 347 milioni di valore. Solo 19.a la Roma di Pallotta (116 milioni di fatturato e 220,5 di valore), mentre chiude la top 20 il Napoli di De Laurentiis con 112 milioni di fatturato e 212,5 milioni di valore. A parte bianconeri e rossoneri, comunque, che comunque non sono vicinissimi, tra i grossi calibri europei e i club italiani il distacco rimane ad oggi abissale.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Dal Milan all’Inter: super colpo da 45 milioni

Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…

8 ore ago

Schumacher, tragica notizia: il dolore è immenso

L'ultima notizia ha gettato nello sconforto tutti i tifosi di Michael Schumacher: un dolore pazzesco,…

10 ore ago

Allarme Sinner Roma: l’ultim’ora fa paura

L’alta classifica del ranking ATP continua a offrire spunti e intrecci, in una stagione che,…

12 ore ago

Morto un mito bianconero: tragica notizia per il calcio italiano

Ci sono vittorie che, al di là del punteggio, restano incise nella memoria collettiva di…

17 ore ago

Spunta il caso dopo Lazio-Juve: denuncia contro l’arbitro

Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…

21 ore ago

Non torna a Torino, Tudor spazzato via: altro ribaltone Juve

La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…

1 giorno ago