Categories: InterNotizie

I motivi per cui il turnover dell’Inter non sta funzionando

Il cammino vincente dei nerazzurri in Europa si è fermato in Germania in una sconfitta quasi indolore che però deve far riflettere.

L’Inter è recentemente scivolata in una sconfitta che non è passata inosservata ai tifosi e agli esperti del mondo calcistico. La gara persa, giunta nella sfida di Champions League contro il Bayer Leverkusen, ha sollevato dubbi e critiche, soprattutto riguardo alle scelte tattiche adottate dall’allenatore riguardanti i giocatori schierati in campo.

Un giornalista di spicco, Bruno Longhi, ha espresso sul suo profilo X il suo parere sulla strategia adottata dall’Inter, sollevando questioni che meritano una riflessione accurata e profonda.

La preferenza

Le scelte di Inzaghi sembrano essere al centro di accesi dibattiti, principalmente a causa del turnover eccessivo nella competizione più prestigiosa d’Europa. La rotazione dei giocatori non sembra aver portato i risultati sperati, lasciando intravedere una preferenza della squadra per il campionato nazionale piuttosto che per le ambizioni europee. Secondo Longhi, la mancata presenza costante dell’undici titolare nelle partite di Champions è un indicatore di questa strategia.

Un approccio da rivalutare?

La critica portata avanti da Bruno Longhi apre un dibattito necessario sulla gestione dell’Inter da parte di Inzaghi. È lecito chiedersi se l’approccio adottato fino a questo momento sia davvero quello più adatto per una squadra che aspira a competere ad alti livelli sia in Italia che in Europa. La chiarezza nella comunicazione delle ambizioni della squadra potrebbe essere un primo passo per riallineare aspettative e strategie, ma resta evidente che sarà necessaria anche una riflessione profonda su come bilanciare al meglio le forze in campo nelle diverse competizioni.

Db Milano (Italia) 04/10/2022 – Champions League / Inter-Barcellona / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Simone Inzaghi

La critica

Osservando i risultati recenti ottenuti dall’Inter nel campionato di Serie A, emerge un quadro di rendimento quantomeno altalenante. Anche dopo le gare europee caratterizzate da turnover non son o sempre arrivati risultati positivi, anzi. Le prestazioni non del tutto convincenti includono una sconfitta contro il Milan, una vittoria tirata con il Torino, un pareggio spettacolare contro la Juventus che ha il sapore di una sconfitta e un altro pareggio con il Napoli. Questi risultati sembrerebbero confermare l’inefficacia del turnover praticato in Europa anche nell’impatto che ha sul campionato.

 

Leggi l’articolo completo I motivi per cui il turnover dell’Inter non sta funzionando, su Notizie Inter.

Redazione F

Recent Posts

Conte alla Juve, l’annuncio della Rai: ha già la lista pronta

L'annuncio della Rai ha mandato in estasi i tifosi della Juve: Antonio Conte ha già…

3 ore ago

Sinner, incontro a sorpresa: c’è un pericolo da evitare

Jannik Sinner è tornato in campo, ma c’è un pericolo silenzioso da evitare: il monito…

7 ore ago

Vergogna Lautaro, scandalo Inter prima della finale

L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…

18 ore ago

Niente Tudor, né Conte: ecco il nuovo allenatore della Juve

Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…

20 ore ago

Schumacher, l’ultima sfida: i fan senza parole

C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…

23 ore ago

Paura per il tecnico, ricoverato d’urgenza: comunicato ufficiale

L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…

1 giorno ago