Il Milan sta iniziando a delineare i contorni di quello che sarà il suo futuro, con scelte decisive che dovranno essere fatte nei prossimi giorni. Non mancheranno sorprese, e la tensione cresce in vista delle decisioni che arriveranno. Furlani, in queste ore, volerà in America per incontrare Cardinale, e dal summit che avverrà sono attese scelte forti e al contempo rischiose. Da quanto emerge, il futuro del Milan prenderà forma nelle prossime settimane, e sarà proprio da queste decisioni che dipenderà la possibilità di rivedere una squadra protagonista in campionato. Sarà un periodo cruciale per il club, che dovrà affrontare sfide sia sul fronte tecnico che organizzativo per tornare ai vertici.
In casa Milan, le tensioni sono ormai all’ordine del giorno, e le dichiarazioni al veleno dell’agente del rossonero contro il Club e Conceicao non fanno altro che alimentare il clima di incertezza in vista delle prossime sfide, a partire da sabato a Lecce. Nonostante tutto, sembra che il Milan abbia le idee chiare su come proseguire. In particolare, per quanto riguarda il futuro di Theo Hernandez, sembra che sia stata ormai presa una decisione definitiva, che potrebbe segnare un punto di svolta per il club, sia sul piano tecnico che sul piano delle dinamiche interne. Sarà fondamentale capire come evolveranno gli equilibri nella rosa, ma anche come le scelte della dirigenza influenzeranno il percorso a breve termine del Milan.
Maxim De Cuyper, seguito con interesse dal Milan già da tre stagioni, emerge – scrive Calciomercato.com – come la figura ideale per raccogliere l’eredità di Hernandez. Le qualità del belga hanno convinto la dirigenza milanista a puntare su di lui come pedina fondamentale per il futuro della fascia sinistra della difesa. Tuttavia, strapparlo al Bruges non sarà impresa facile, soprattutto considerando le esperienze precedenti del Milan in trattative con club simili. Il cartellino di De Cuyper viene valutato fra i 22 e i 25 milioni di euro, cifra che il Milan dovrà ponderare attentamente per concretizzare l’affare. La storia insegna che le trattative con i club belgi possono rivelarsi particolarmente ardue. Il precedente con De Ketelaere serve da monito per il Milan, che si trova ora a dover gestire con astuzia e previdenza la trattativa per De Cuyper. L’obiettivo è chiaro: assicurarsi il talento belga prima che la concorrenza possa alzare le posta e complicare ulteriormente il quadro.
Leggi l’articolo completo Il Milan irrompe sull’erede di Theo, la scelta è presa: la mossa per evitare un De Ketelaere bis, si parla già di cifre, su Notizie Milan.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…