Calciomercato

Il Milan perde il difensore ma cerca il colpo grosso in attacco

I rossoneri vedono svanire il difensore Sven Botman che si sta trasferendo in Inghilterra ma puntano a consolarsi con un grande obiettivo in avanti.

Il Newcastle era da tempo insieme al Milan sul difensore del Lille Sven Botman e, nonostante questi preferisse andare in Italia, l’offerta più alta proveniva dal club inglese. Una volta ricevuta una proposta di 37 milioni più bonus il club francese, che inizialmente ne chiedeva 40, ha convinto il giocatore ad accettare.

Hakim Ziyech

Il Milan quindi fa i conti con la realtà ma guarda anche oltre avendo incassato la volontà di venire in rossonero dell’attaccante Hakim Ziyech del Chelsea. Ora Maldini e Massara parleranno coi londinesi che potrebbero lasciarlo partire come avvenuto con Romelu Lukaku; bisognerà trovare la formula coi Blues. La difficoltà maggiore dell’affare riguarda lo stipendio del marocchino che ammonta a 5 milioni di sterline all’anno; lo riporta Sky Sport.

Redazione

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago