14:05 – Inter-Cagliari, annunciate le formazioni ufficiali. Walter Mazzarri concede un turno di riposo a Ranocchia e lancia Andreolli dal primo minuto; a centrocampo Hernanes vince il ballottaggio von M’Vila, mentre in avanti il tandem sarà Osvaldo-Palacio. Zeman sostituisce capitan Conti con Crisetig.
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 6 Andreolli 15 Vidic, 5 Juan Jesus; 55 Nagatomo (C), 88 Hernanes, 18 Medel, 10 Kovacic, 22 Dodò; 8 Palacio, 7Osvaldo.
A disposizione: 30 Carrizo, 46 Berni, 23 Ranocchia, 25 Mbaye, 33 D’Ambrosio, 44 Krhin, 90 M’Vila, 17 Kuzmanovic, 20 Obi, 13 Guarin, Puscas, 9 Icardi.
Allenatore: Mazzarri.
CAGLIARI (4-3-3): Cragno; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Dessena, Crisetig, Ekdal; Ibarbo, Sau, Cossu.
A disposizione: Carboni, Pisano, Capuano, Murru, Donsah, Joao Pedro, Rangel, Farias, Longo.
Allenatore: Zeman.
12:20 – Inter-Cagliari, il meteo. Cieli sereni e nubi sparse su Milano quest’oggi. Temperature massime previste tra i 21 e i 22 gradi, non si attendono precipitazioni per il primo pomeriggio, quando andrà in scena la gara del Meazza. Intorno alle 14:00 saranno rese note le formazioni ufficiali.
Inter-Cagliari, 28 settembre 2014 ore 15:00. L’Inter cerca la continuità ospitando il Cagliari nella quinta giornata di Serie A. Sulla carta non dovrebbe esserci storia, visto che al cospetto dei nerazzurri si presenterà una squadra, quella di Zdenek Zeman, ultima in classifica e fin qui davvero poco convincente sotto tutti i punti di vista. Ovviamente, Walter Mazzarri tenterà di tenere alta l’attenzione dei suoi, poiché statisticamente il Cagliari nelle ultime stagioni ha dato molto fastidio ai nerazzurri. Non è un caso, infatti, che gli ultimi due incontri disputati al Meazza di Milano si siano conclusi con il risultato di parità.
L’Inter arriva a questa gara dopo aver battuto per 2-0 la “bestia nera” Atalanta, al termine di una gara convincente. Il presidente Erick Thohir ha chiesto alla squadra maggiore spregiudicatezza e grinta, Mazzarri vuole accontentare il presidente e nonostante Mauro Icardi non è al top e partirà quasi certamente dalla panchina, imposterà la gara con una particolare propensione offensiva, considerati anche gli ampi spazi che tradizionalmente concedono le squadre di Zeman. Chiaramente, i nerazzurri si aspettano un’altra prova maiuscola della difesa, fin qui perforata solo a Palermo, ma Mazzarri è orientato a fare un po’ di turnover rispetto all’ultima uscita.
Nella formazioe nerazzurra, dunque, dovrebbe trovare una maglia da titolare Yann M’Vila, fin qui oscurato da Medel. Gli esterni dovrebbero essere Nagatomo e D’Ambrosio, mentre Kovacic è favorito su Hernanes per affiancare Medel e, appunto, M’Vila. In avanti, il tandem sarà costituito da Palacio e Osvaldo. Il Cagliari, invece, dovrà fare a meno di capitan Conti, nemmeno convocato da Zeman per infortunio, ma potrà contare sul tridente tutto corsa e imprevedibilità costituito da Ibarbo, Sau e Cossu.
Inter-Cagliari sarà trasmessa in diretta TV a partire dalle 15:00 per gli abbonati alle piattaforme Sky e Mediaset. Sul satellite la diretta sarà su Sky Calcio 1 HD (canale numero 251), mentre sul digitale terrestre l’evento sarà coperto da Premium Calcio 2 (canale 372) e Premium Calcio HD 2 (canale 382). In streaming, la gara del Meazza sarà visibile tramite i servizi Sky Go e Premium Play, accessibili da computer o, tramite apposite app, da tablet e smartphone.
Sono in tutto 35 i precedenti tra Inter e Cagliari allo stadio Meazza di San Siro: il bilancio parla di 21 vittorie dei padroni di casa, 9 pareggi e 5 sconfitte. L’ultima vittoria ospite risale al campionato 1994-95, mentre nelle ultime due edizioni la sfida è finita in parità. Lo scorso campionato Inter-Cagliari finì con il punteggio di 1-1: andarono in vantaggio gli ospiti con Pinilla al 40’, pareggio al 7’ della ripresa da parte del difensore Rolando.
Sono 23 i convocati del tecnico dell’Inter, Walter Mazzarri: 1 Handanovic, 30 Carrizo, 46 Berni; 5 Juan Jesus, 6 Andreolli, 15 Vidic, 22 Dodò, 23 Ranocchia, 25 Mbaye, 33 D’Ambrosio, 55 Nagatomo; 10 Kovacic, 13 Guarin, 17 Kuzmanovic, 18 Medel, 20 Obi, 44 Krhin, 88 Hernanes, 90 M’Vila; 7 Osvaldo, 8 Palacio, 9 Icardi, 28 Puscas.
Zeman, allenatore del Cagliari, ha convocato invece 20 calciatori: Carboni, Cragno; difensori: Avelar, Balzano, Capuano, Ceppitelli, Murru, Pisano, Rossettini; centrocampisti: Crisetig, Dessena, Donsah, Ekdal, Joao Pedro; attaccanti: Caio Rangel, Cossu, Farias, Ibarbo, Longo, Sau.
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; D’Ambrosio, M’Vila, Medel, Kovacic, Nagatomo; Palacio, Osvaldo.
CAGLIARI (4-3-3): Cragno; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Dessena, Crisetig, Ekdal; Ibarbo, Sau, Cossu.
ARBITRO: Banti.
La ricchissima proposta arrivata dall'Arabia Saudita ha ormai convinto il giocatore: per l'addio alla Juventus…
Cristian Chivu ha chiesto un rinforzo ben preciso: Marotta e Ausilio sono pronti a spendere…
I tifosi dell'Inter sono rimasti senza parole: ha lasciato il club nerazzurro per approdare alla…
La Juventus investe 27 milioni per un talento dalla Serie A: Igor Tudor pronto ad…
Non è bastata la seconda finale di Champions League in tre anni per chiudere il…
Svolta inaspettata per il portiere del PSG e della Nazionale italiana, Gigio Donnarumma: uno cambiamento…