Categories: CalciomercatoInter

Inter, duello Gasiorowski-Zézé: chi sarà il braccetto di Inzaghi?

L’Inter sul mercato è alla ricerca di un braccetto ideale: è duello tra Gasiorowski-Zézé. Ecco le ultime.

Nel mondo del calcio, la salute dei giocatori e la strategia di formazione rappresentano due dei pilastri fondamentali per il successo di una squadra. Questi elementi, insieme alla capacità di effettuare acquisti mirati durante il mercato dei trasferimenti, possono definire la traiettoria di un club in una stagione. L’Internazionale Milano, uno dei club più titolati d’Italia, si trova di fronte a una sfida complessa che mette alla prova la sua resilienza e la sua astuzia sul mercato.

La necessità impellente dell’Inter

L’assenza di Tajon Buchanan, a causa di un infortunio che lo ha tenuto fuori dai campi da quasi un mese e mezzo, e l’indisponibilità di Alessandro Bastoni a causa di un affaticamento hanno esposto una carenza nello schieramento difensivo dell’Inter. Tale situazione ha costretto l’allenatore Simone Inzaghi a fare affidamento su Federico Dimarco per l’intera durata della partita a Londra, appoggiandosi poi a Carlos Augusto nel ruolo non nativo di braccetto sinistro. Questa condizione di emergenza ha evidenziato la necessità per la dirigenza nerazzurra di intensificare la ricerca di rinforzi adeguati per ampliare e solidificare il reparto difensivo.

Obiettivi di mercato e sfide

La ricerca dell’Inter per nuovi talenti difensivi ha portato l’attenzione – scrive Il Corriere dello Sport – su due giovani promettenti: Yarek Gasiorowski e Nathan Zézé. Gasiorowski, 19enne in forza al Valencia, e Zézé, classe 2005 del Nantes, rappresentano le due principali piste seguite dalla dirigenza nerazzurra per rinforzare la squadra.

Tuttavia, la strada per accaparrarsi questi giovani talenti è tutt’altro che priva di ostacoli. Il Valencia, consapevole del valore di Gasiorowski, sta considerando di aumentare la sua clausola rescissoria a 45 milioni di euro, sfruttando l’opzione di prolungamento del contratto fino al 2027. Parallelamente, il Nantes valuta il suo gioiello Nathan Zézé 30 milioni di euro, cifra considerata elevata dall’Inter.

Strategie e considerazioni future

In questo scenario di mercato, l’Inter è di fronte a scelte strategiche cruciali. Da un lato, l’urgenza di colmare il vuoto lasciato dall’infortunio di Buchanan e dall’eventuale assenza di altri difensori; dall’altro, la necessità di bilanciare l’investimento economico con la sostenibilità finanziaria del club. Gli alti costi dei trasferimenti e le rigide pretese economiche dei club di appartenenza rappresentano un dilemma non da poco per la dirigenza nerazzurra, che deve valutare attentamente la fattibilità degli investimenti e l’impatto a lungo termine sul bilancio del club.

Redazione F

Recent Posts

Casa Milan nel caos: va via a parametro zero

Un pilastro del Milan dice addio al club rossonero e lascia Milano a parametro zero:…

3 ore ago

Calhanoglu via dall’Inter, resta l’ultima speranza

Il futuro di Hakan Calhanoglu resta in bilico, con l'Inter che monitora la situazione in…

7 ore ago

Due per uno: così il Napoli scavalca l’Inter

Il Napoli potrebbe imbastire uno scambio due per uno che metterebbe fuori causa l'Inter: ecco…

18 ore ago

Il Milan pesca dai nerazzurri: lo ha scelto Tare

Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…

20 ore ago

Vlahovic all’Inter, la Juventus rilancia: scambio per il sì immediato

Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…

21 ore ago

Via da Napoli, ora è ufficiale: addio da 23 milioni

Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…

23 ore ago