Categories: NotizieSerie A

Inter, Javier Zanetti chiama Simeone: “So che potrebbe avere voglia di allenarci”

Il capitano dell’Inter, Javier Zanetti, 39 anni, è stato il protagonista dell’ultima puntata di Undici, il programma condotto dal giornalista Pierluigi Pardo e in onda su Italia 2. Zanetti, reduce dalla pesante sconfitta subita a Firenze contro la Fiorentina per 4-1, a pochi giorni dal derby contro il Milan, è stato interpellato riguardo diversi argomenti.

La panchina di Andrea Stramaccioni non sembra essere troppo in bilico ma la discontinuità di risultati da parte della squadra nerazzurra non può non essere considerata da parte del presidente Massimo Moratti. Quest’ultimo, secondo varie indiscrezioni, avrebbe già stilato una lista di possibili alternative a Stramaccioni, quasi sicuramente per la prossima stagione: tra questi nomi, figura quello di Diego Simeone, attuale allenatore dell’Atletico Madrid.

Zanetti, che conosce bene il suo connazionale, ha aperto a questa ipotesi, non dimenticandosi, però, di Stramaccioni:

Simeone è un amico e conoscendolo so che potrebbe avere voglia di tornare in Italia e allenare una squadra come l’Inter. Ma ora non è giusto parlarne perché c’è Stramaccioni, che è giovane e bravo.

Da un punto di vista personale, invece, Zanetti, ormai prossimo a 40 anni, ha parlato inevitabilmente anche del suo ritiro dall’attività agonistica:

L’Inter è la mia famiglia e ho sempre detto che mi piacerebbe continuare a lavorare qui, ma voglio fare l’allenatore, preferisco fare il dirigente. Quando smetto? Manca poco. Due o tre anni? Non lo so, magari.

Parlando di derby, anche la domanda riguardante Mario Balotelli, ora in forza al Milan, è stata obbligatoria. Zanetti è apparso molto diplomatico:

Balotelli lo saluterò sicuramente prima del derby, poi in campo è un avversario e ognuno difenderà la propria maglia.

Riguardo l’ultima partita di campionato contro la Fiorentina, una sconfitta secca e bruciante, Zanetti ha predicato ottimismo e pazienza e ha invitato i suoi compagni a reagire:

Per prima cosa bisogna fare i complimenti agli avversari, che hanno fatto una grande partita, mentre noi non siamo riusciti a fare nulla di ciò che è nelle nostre possibilità. C’è grande tristezza per il risultato e soprattutto per la prestazione. E’ inutile cercare alibi sulla cattiveria o sulla forza fisica: bisogna solo ammettere che abbiamo trovato una Fiorentina più forte di noi in tutto. Ma ora non c’è tempo per piangerci addosso: abbiamo l’Europa League e il derby, magari saranno la svolta della nostra stagione. Dobbiamo ritrovare continuità e cercare di andare fino in fondo in tutte le competizioni: ma ricordatevi che siamo una squadra giovane, ci vuole tempo per costruire qualcosa di importante.

Foto | © Getty Images

Fabio Morasca

Recent Posts

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

18 ore ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

23 ore ago

Donnarumma, reazione straniante: restano tutti di stucco

Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…

2 giorni ago

Ribaltone Inter, squalifica Champions: decisione improvvisa

Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…

2 giorni ago

Akanji, ma che combini? L’Inter è furiosa

L'entusiasmo per il nuovo innesto si è subito affievolito a seguito dell'annuncio di Akanji, che…

3 giorni ago

Comolli fa felici i tifosi, l’accordo è chiuso: pronto già per Juve-Inter

Damien Comolli ha deciso coronare il suo primo anno con la Juventus a suon di…

3 giorni ago