Giuseppe Marotta
L’amministratore delegato dell’Inter, Beppe Marotta parla all’agenzia Italpress della crisi economica che colpendo il calcio italiano, le sue parole: “Per il mondo del calcio il costo del lavoro supera nettamente il 65%, che in un’azienda di acque minerale, ad esempio, significherebbe andare incontro al default. Nel momento in cui, dal punto di vista legislativo, il calciatore non fosse più inquadrato come un lavoratore subordinato, ma alla stregua di una star o un attore, allora avremmo un ridimensionamento dei costi. Sarebbe uno strumento immediato per eliminare gran parte dei problemi del mondo del calcio.“
Conclude così: “Bisogna ridurre i costi, ma c’è da discutere sull’inquadramento dei calciatori, che sono dei lavoratori subordinati e questo significa andare incontro a dei costi incredibili.“
Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…
L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…
Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…
Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…
L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…
Artem Dovbyk può dire addio alla Roma senza però lasciare la Serie A: l'attaccante ucraino…