L’Inter dopo 18 giornate ha quattro punti in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma guai a dirlo a Walter Mazzarri. Nonostante la classifica releghi i nerazzurri al sesto posto con 31 punti, alle spalle del neopromosso Verona, il tecnico toscano non vuole sentir parlare di fallimento. Anzi, a chi in questi giorni ha fatto notare il ritardo rispetto al ruolino di marcia tenuto lo scorso da Andrea Stramaccioni, Mazzarri replica molto stizzito: Il rapporto deve essere fatto con il girone di ritorno scorso e non con quello d’andata. E comunque a prescindere la sua Inter sta facendo meglio. Ai tifosi nerazzurri l’analisi di questo assunto, all’indomani della sconfitta rimediata in campionato contro una Lazio in forte difficoltà, e alla vigilia dell’importante sfida di Coppa Italia contro l’Udinese.
Giovedì sera allo stadio Friuli, infatti, è in programma la gara valida per gli ottavi di finale della Tim Cup 2013-2014, un evento che assume un valore ancora più elevato per i nerazzurri visti i risultati deludenti in campionato. Al cospetto di Mazzarri e soci, l’Udinese di Guidolin in crisi nera di risultati e prestazioni e con un Totò Di Natale depresso e che non vede l’ora di appendere le scarpette al chiodo. Il momento è delicato, ragion per cui il tecnico dell’Inter in conferenza stampa va all’attacco di chi in questi giorni lo ha criticato, a suo dire, oltremodo:
“Io vorrei che i tifosi dell’Inter, che sono attenti e competenti, non fossero fuorviati da queste informazioni che non sono complete – dice Mazzarri parlando del confronto con Stramaccioni -. Non scordiamoci quanti punti ha fatto questo gruppo che io ho ereditato nel girone di ritorno dell’anno scorso (19 in 19 partite, ndr). Il rapporto va fatto su come è finito il campionato e guardare il fatto che quelli che hanno finito il campionato l’anno scorso, l’hanno iniziato con me. E non c’è paragone”.
In realtà il paragone che ha fatto Mazzarri non si potrebbe fare, perché nel girone di ritorno l’Inter di Stramaccioni ebbe quasi sempre gli uomini contati e il tecnico fu costretto spesso a formazioni ‘di fortuna’. Oggi Mazzarri ha sì una rosa incompleta, ma non dal punto di vista numerico, segno che probabilmente qualcosa non è andato come doveva nella programmazione estiva.
Quanto al confronto con il Milan, Mazzarri evidenzia la differenza di prestazioni dei rossoneri tra lo scorso anno e la prima fase dell’attuale campionato:
“L’anno scorso il Milan è arrivato terzo con la stessa rosa che è ripartita quest’anno e in più ha avuto dei giocatori in arrivo dal mercato. E in questo momento tra noi e loro ci sono 9 punti di differenza. E in questo discorso io non entro, se non mi ci si porta”, aggiunge il tecnico dell’Inter.
Quanto alle critiche relative al modulo, l’allenatore nerazzurro difende la propria scelta della punta unica e puntualizza di non aver mai avuto a disposizione Icardi e Milito, elementi che lo avrebbero aiutato nel modificare l’assetto avanzato optando per due punte:
“Purtroppo Icardi, dato che il ritornello è perché non si gioca con due punte, non potrò averlo per dei problemi in seguito all’operazione che ha avuto. Tengo a precisare che due attaccanti, Milito e Icardi, non li ho mai avuti a disposizione. Quindi – conclude – chi vuole criticare stia un pochino più attento a questi aspetti”.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…