A mente fredda, escludendo l’episodio di Lukaku, molti hanno parlato del pareggio dell’Inter come un risultato che tende a nascondere la polvere sotto il tappetto: un goal in parte fortuito, ma dall’altra parte importante per raggiungere la finale di Coppa Italia.
Certo, c’è ancora molta strada da fare per i nerazzurri di Simone Inzaghi, ma dall’altra parte in competizioni come la Coppa Italia (o Champions) occorre ragionare da statistici indipendentemente dal gioco. La situazione dell’Inter è chiara: raggiungere il risultato finale al di là del come. Ora come ora occorre accontentarsi.
L’articolo Inter, nelle coppe serve essere statistici. Quando il “come” va in secondo piano proviene da Inter News 24.
Il direttore generale della Juventus Comolli ha sfruttato la Uefa: scoppia il caso Fair Play…
Il Milan di Massimiliano Allegri guarda già a gennaio e il nuovo ds Tare ha…
E' solo settembre ma il mercato già è pronto a stupire con colpi per la…
In questa stagione il nome di Pio Esposito sarà uno di quelli più sotto esame.…
Dopo un'estate passata ad occupare le prime pagine dei giornali, Vlahovic ha deciso di tornare…
Cè grande attesa per il ritorno dalle nazionali, ma per Chivu già arrivano i primi…