Categories: NotizieSerie A

Inter-Paok Salonicco 0-0 | Highlights amichevole | Video

Inter-Paok Salonicco 0-0. Al Toumba Stadium di Salonicco va in scena una di quelle gare che sicuramente non saranno ricordate tra le migliori prestazioni del calcio d’agosto. L’Inter pensa principalmente ad uscire dal campo con tutti gli effettivi integri e complice anche il caldo non riesce a proporre neanche un’azione pericolosa degna di nota. Walter Mazzarri, dopo la gara persa in Germania contro l’Eintracht di Francoforte, schiera in campo una formazione iper-difensiva: davanti ad Handanovic, in difesa vengono schierati Ranocchia, Vidic e Juan Jesus, a centrocampo M’Vila è il perno centrale, supportato da Jonathan – nell’insolito ruolo di mezzala – ed Hernanes; sulle fasce Nagatomo e D’Ambrosio fanno i pendolini, mentre Kovacic è il supporto dell’unica punta Icardi.

I ritmi sono sin da subito blandi, ma nessuno tira indietro la gamba: si vedono in campo diversi scontri maschi, qualcuno un po’ cattivello, ma nessuno perde mai la testa. I greci reclamano un calcio di rigore al 21’ per un fallo di D’ambrosio: la spinta c’è, ma è troppo leggera per giustificare un penalty. Al 32’, subito dopo il timeout, la prima vera occasione della gara, con il Paok che approfitta di un errore di M’Vila per ripartire in contropiede con Salpingidis: Handanovic c’è e respinge il diagonale dell’esperto attaccante. Al 38’ il primo tiro dell’Inter: Hernanes ci prova da distanza quasi siderale e il portiere avversario non ha alcuna difficoltà a bloccare. Il primo tempo finisce senza altre emozioni.

Nella ripresa il canovaccio non cambia, anche se l’Inter soffre meno e gestisce meglio il possesso palla. Tra le fila dell’Inter si vede Osvaldo, che debutta in nerazzurro al minuto 56 e sarà protagonista di un solo spunto degno di nota. Al 58’ Kovacic reclama timidamente un calcio di rigore: il fantasista finisce a terra dopo un contatto di spalla, il penalty non ci sta. Inizia una girandola infinita di cambi che porta soprattutto il tecnico del Paok a rivoluzionare la squadra. La gara si manterrà comunque su ritmi molto bassi, consentendo ai palleggiatori dell’Inter di controllare comodamente la gara. Alla fine va bene tutto a Mazzarri: si è parzialmente riscattata la sconfitta rimediata in Germania, non ha preso gol ed ha riportato a casa tutti i giocatori sani e salvi.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Sessanta milioni, Tudor esulta: è il nuovo acquisto della Juve

Igor Tudor può finalmente esultare: ecco chi potrebbe sfruttare la Juventus per dominare per le…

30 minuti ago

Bomba Donnarumma, come Ronaldo e Del Piero: annuncio a sorpresa

Donnarumma nonostante il turbine che lo vede coinvolto in questi giorni si toglie una soddisfazione:…

3 ore ago

Minima spesa, massima resa: i giocatori da prendere ad un credito al Fantacalcio, l’ultimo nome è impensabile*

Prima di quanto pensiamo ci sarà l'asta del Fantacalcio e conoscere questi nomi sarà fondamentale.…

5 ore ago

Colpo Vlahovic, affare a sorpresa: c’è un rischio

Dusan Vlahovic è ancora un enigma per molti tifosi: il caso e come si può…

6 ore ago

Gasperini perde la pazienza, rottura e addio alla Roma

Gasperini sta pensando a come costruire la sua rosa e ha già capito a chi…

8 ore ago

Juve e Napoli al tappeto, per l’Inter è un colpaccio

L'Inter può esultare perché si trova in vantaggio rispetto a Juve e Napoli: ecco perché…

9 ore ago