L’Inter riflette sul futuro di diversi giocatori molto importanti nello scacchiere di Simone Inzaghi. 2 di questi hanno il contratto in scadenza a fine stagione; si tratta di Henrikh Mkhitaryan e Matteo Darmian. In realtà in quest’ultimo caso c’è una clausola per cui il vincolo si estenderebbe di un’altra stagione al raggiungimento di un determinato numero di presenze che sembra facilmente raggiungibile.
L’ex Roma in pochissime settimane nella passata stagione ha preso la titolarità e non l’ha più mollata; eppure gli scettici sul suo acquisto erano molti. Si contestava soprattutto il suo rendimento da mezzala visto che ci aveva giocato pochissime volte. E invece Mkhitaryan ha smentito tutti a suon di grandi prestazioni in entrambe le fasi. Secondo il Corriere dello Sport l’Inter non avrebbe dubbi sul 34enne e sarebbe pronta a rompere gli indugi per un rinnovo annuale; la trattativa dovrebbe iniziare nelle prossime settimane per non correre rischi di avvicinarsi alla scadenza.
Poi verrà affrontato il discorso di Denzel Dumfries che ha il contratto in scadenza nel 2025 e guadagna 2 milioni a stagione. L’offerta dei nerazzurri dovrebbe prevedere uno stipendio di 4 milioni a stagione; la stessa proposta dovrebbe essere fatta anche a Federico Dimarco, scadenza 2026. Lautaro Martinez è un discorso a parte: anche lui ha il contratto in scadenza nel 2026 ma per lui andrà sforato l’attuale tetto ingaggi fissato a 6 milioni a stagione.
L’articolo Inter: per i rinnovi Mkhitaryan è la priorità ma altri due restano molto urgenti proviene da Notizie Inter.
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…
Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…