SOMMER 6,5: deve subito intervenire per salvare il risultato ad inizio gara, mostra tutta la sua reattività sul tiro di Gloukh. Incolpevole sul goal dell’israeliano.
PAVARD 6,5: non è raro trovarlo nella metà campo avversaria, ma se dalla sua parte attaccano poco è merito suo.
DE VRIJ 6: argina come può Simic, viene tirato fuori sull’azione della rete austriaca.
BASTONI 6: troppo leggero in marcatura su Simic che poi serve l’assist per l’1-1, unica sbavatura che però ha un certo peso.
DUMFRIES 6: prova senza infamia e senza lode. (Dal 65’ DARMIAN 6,5: inserito per dare riposo all’olandese ma anche per aiutare di più in copertura, esegue bene i suoi compiti).
FRATTESI 6,5: attore non proprio protagonista sulla rete dell’1-0 visto che il destinatario dell’assist di Mkhitaryan era lui e non l’autore del goal Sanchez. Lui in ogni caso sfiora il pallone preparando in qualche modo la segnatura. Si conquista il provvidenziale rigore del 2-1 ed il V. A. R. gli nega l’assist del possibile 3-1 per fuorigioco.
CALHANOGLU 6,5: glaciale dal dischetto come gli accade spesso, diverse volte si abbassa tra i difensori per ricevere palla e dare avvio alla manovra. (Dal 75’ ASLLANI 6: avrebbe voglia di spaccare il mondo, a volte gli riesce anche la giocata con cui rende vano il pressing avversario. Tenta anche il goal da 40 metri).
MKHITARYAN 6,5: inizia l’azione che porta all’1-0 con una bella verticalizzazione. La sua gara dura solo 45 minuti ma si tratta tutto sommato di una buona prestazione. (Dal 46’ BARELLA 6: solito condensato di classe e quantità, sa bene quando è il momento di giocare e quando è quello di fare interazione).
CARLOS AUGUSTO 6: molto vivace soprattutto in attacco, sbaglia una conclusione a volo di sinistro.
SANCHEZ 6,5: rompe l’equilibrio del match segnando la prima rete della sua seconda avventura in nerazzurro. Dialoga bene con il centrocampo e con il Toro, la sua condizione migliora. (Dal 65’ THURAM 6,5: prova a impensierire gli avversari con i suoi celeberrimi strappi).
LAUTARO MARTINEZ 6,5: si sbatte tanto come al solito e ne risente la lucidità, in diversi frangenti infatti sbaglia di poco la giocata. Il V. A. R. gli annulla il goal per fuorigioco di Frattesi. (Dall’85’ KLAASSEN s. v.).
INZAGHI 6,5: 3 punti, seppur con qualche sofferenza di troppo, e gestione delle risorse energetiche. La sua squadra il suo lo fa, anche se in maniera striminzita.
L’articolo Inter-Salisburgo: nerazzurri al minimo indispensabile, conferme per Calhanoglu, errore poco incisivo per Bastoni proviene da Notizie Inter.
Per Theo Hernandez non ci sono novità sul fronte rinnovo: con il Milan è rottura…
Per la Juventus sta per cominciare un’estate decisiva. Dopo una stagione dai contorni ancora incerti,…
Per la Juventus, la prossima finestra estiva non sarà una semplice sessione di mercato, ma…
Sandro Tonali potrebbe fare rientro in Serie A dopo due stagioni in Premier League: con…
Tutto pronto per l’ultimo atto della Champions League 2025: il 31 maggio, all’Allianz Arena di…
Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…