Categories: NotizieSerie A

Inter – Udinese, Mancini: “Ripartiamo dal gioco espresso contro la Roma”

La partita contro la Roma allo Stadio Olimpico, nonostante sia terminata con il risultato finale di 4-2 e con la prima sconfitta per Roberto Mancini, si è rivelata la partita migliore dell’Inter da quando il tecnico jesino è tornato sulla panchina nerazzurra.

Roberto Mancini, per la partita casalinga contro l’Udinese allenata dall’ex Andrea Stramaccioni, vuole ripartire proprio da quanto di buono è stato realizzato contro la compagine giallorossa.

Nella conferenza stampa della vigilia del match contro i friulani, l’allenatore 50enne, alla sua seconda esperienza all’Inter, ha elencato sia i pregi che i difetti dei nerazzurri visti contro la Roma. Per quanto riguarda le pecche, Mancini ha dichiarato che l’Inter deve migliorare soprattutto per quanto riguarda la solidità del reparto arretrato.

La parola d’ordine di Mancini, per ora, sembra essere una sola: sacrificio.

Inter – Udinese, Mancini | Le dichiarazioni

Un esempio di sacrificio che Mancini ha fatto durante la conferenza stampa riguarda l’utilizzo di Palacio e Kovacic. Queste sono state le sue dichiarazioni principali rilasciate oggi:

Con L’Udinese penso sarà una bella partita. Ripartiamo dal gioco espresso a Roma che non è stato male, cerchiamo però di limitare gli errori in difesa. Ma ho avuto in generale delle indicazioni positive. Ho una squadra che adesso deve anche sapersi sacrificare, ho bisogno di più copertura in difesa e sugli esterni ho finora adattato giocatori come Palacio e Kovacic chiedendo loro di fare un lavoro molto difficile. Adesso vediamo di crescere. Siamo sulla buona strada, sia in difesa che negli altri settori. Io sono contento di come tutti stanno lavorando, si stanno impegnando tantissimo, così come non avevo mai visto nelle mie precedenti esperienze in panchina.

Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo, Roberto Mancini ha subito dichiarato che Icardi partirà titolare e che Osvaldo siederà in panchina. Mancini ha ribadito l’enorme fiducia che nutre nei riguardi dell’attaccante argentino.

Per quanto riguarda la lotta per il terzo posto, invece, Roberto Mancini ha intenzione di tirare le somme soltanto al termine delle prossime tre partite che vedranno l’Inter giocare contro Udinese, Chievo (in trasferta) e Lazio.

Infine, per quanto riguarda le recenti voci un suo futuro come manager, Mancini ha dichiarato di essere tornato all’Inter per costruire un “progetto vincente” e non per fare l’allenatore per soli sei mesi.

Foto | © Getty Images

Fabio Morasca

Recent Posts

Calhanoglu via dall’Inter, resta l’ultima speranza

Il futuro di Hakan Calhanoglu resta in bilico, con l'Inter che monitora la situazione in…

1 ora ago

Due per uno: così il Napoli scavalca l’Inter

Il Napoli potrebbe imbastire uno scambio due per uno che metterebbe fuori causa l'Inter: ecco…

12 ore ago

Il Milan pesca dai nerazzurri: lo ha scelto Tare

Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…

14 ore ago

Vlahovic all’Inter, la Juventus rilancia: scambio per il sì immediato

Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…

15 ore ago

Via da Napoli, ora è ufficiale: addio da 23 milioni

Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…

17 ore ago

Kean, pagano la clausola: manca l’ultimo ok

Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…

21 ore ago