during the 2018 FIFA World Cup Russia group D match between Iceland and Croatia at Rostov Arena on June 26, 2018 in Rostov-on-Don, Russia.
Islanda-Croazia 1-2: Perisic al 90′ firma il sorpasso per i già qualificati croati (Se la vedranno con la Danimarca agli ottavi). L’Islanda torna a casa.
Islanda-Croazia 1-1: al 75′ Sigurdsson pareggia i conti trasformando un calcio di rigore.
Islanda-Croazia 0-1: Badelj porta in vantaggio i croati al 53′.
[blogo-video id=”734858″ title=”Milan Badelj Goal Iceland vs Croatia 0 1 World Cup 26 6 2018″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/VTYT4z6qYvU/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=VTYT4z6qYvU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzM0ODU4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9WVFlUNHo2cVl2VT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MzQ4NTh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzczNDg1OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzczNDg1OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]Islanda-Croazia, Gruppo D, mondiali Russia 2018. Con la Croazia già qualificata agli ottavi di finale e sicura del primo posto, sarà una partita importante soprattutto per l’Islanda quella che si disputa a Rostov alle ore 20. Gli islandesi hanno un punto in classifica e possono ancora sperare nel passaggio del turno, anche se l’Argentina dovesse vincere contro la Nigeria. In caso di parità di punti, il regolamento prevede che a decretare la qualificazione agli ottavi sia la differenza reti, il numero dei gol segnati e in caso di ulteriore parità, passerebbe la selezione con meno cartellini gialli rimediati. Per tentare l’impresa, l’Islanda scenderà in campo con la migliore formazione possibile, mentre il ct croato lascia praticamente fuori tutta la difesa titolare, Rakitic a centrocampo e Mandzukic in attacco.
ISLANDA (4-2-3-1): Halldorsson; Saevarsson, R. Sigurdsson, Ingason, Magnusson; Gunnarson, Halfredsson; Bjarnason, G. Sigurdsson, Gudmundsson; Finnbogason.
CROAZIA (4-2-3-1): L. Kalinic; Jedvaj, Corluka, Caleta-Car, Pivaric; Badelj, Modric; Pjaca, Kovacic, Perisic; Kramaric.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…