Categories: NazionaliNotizie

Italia-Danimarca 0-1 | Highligts Amichevole Under 21 – Video Gol

Nell’amichevole di preparazione al Campionato Europeo Under 21 che si svolgerà nella Repubblica Ceca dal 17 al 30 giugno 2015, l’Italia di Gigi Di Biagio perde 1-0 contro la Danimarca. Allo stadio ‘XXI Settembre-Franco Salerno’ di Matera (tutto esaurito per l’occasione) gli azzurrini sprecano molte occasioni e poi subiscono il gol di Brock-Madsen nel finale. L’Italia gioca una partita di buona intensità agonistica sin dai primi minuti di gioco, la Danimarca non è da meno e l’arbitro Millot è costretto a interrompere spesso il gioco. La Nazionale ha mostrato anche qualche lampo di classe, con i soliti Longo, Belotti e Berardi tra i più pericolosi in attacco.

L’attaccante del Sassuolo è andato vicino al vantaggio al 10’ sfiorando il palo con una potente conclusione dalla distanza. Nei minuti finali del primo tempo lo stesso Berardi si è reso nuovamente pericoloso con un sinistro ravvicinato deviato in angolo da Busk Jensen. La Danimarca, qualificata come l’Italia al Campionato Europeo, ha preferito limitare le offensive degli azzurrini pur mettendo in mostra buone individualità (Knudsen, Okore, Falk).

Bardi è stato praticamente inoperoso, mentre dall’altra parte Busk Jensen ha salvato più volte il risultato anche nella ripresa, prima su Longo e poi sul neo entrato Trotta. La beffa per gli azzurrini è arrivata al 37’, quando Brock Madsen, approfittando di un liscio di Antei, si è infilato tra Goldaniga e Bianchetti e con un diagonale preciso e potente ha battuto Bardi. Nel finale è entrato Federico Bonazzoli, che a 17 anni e 6 mesi è diventato il più giovane esordiente nella storia dell’Under 21.

TABELLINO Italia-Danimarca 0-1

Italia (4-4-2): Bardi; Zappacosta, Bianchetti, Antei, Biraghi (28? st Murru); Berardi (28? st Benassi), Viviani (34? st Goldaniga), Crisetig, Dezi (13? st Battocchio); Belotti (38? st Bonazzoli), Longo (13? st Trotta. All. Di Biagio.

Danimarca (4-4-2): Jensen; Scholz, Okore, A. Christensen, Knudsen; Hjulsager (24? st Norgaard), Banggaard, L.V. Christensen (1? st Andersen), Toutouh; Berggreen (1? st Brock-Madsen), Falk (34? st Jonsson). All. Thorup.

Arbitro: Millot (FRA)
Ammoniti: Zappacosta, Berggreen, A. Christensen, Viviani, Goldaniga
Rete: 36? st Brock-Madsen
Recupero: 0 nel primo tempo, 3 minuti nella ripresa

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Published by
antonio

Recent Posts

Vergogna Lautaro, scandalo Inter prima della finale

L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…

53 minuti ago

Niente Tudor, né Conte: ecco il nuovo allenatore della Juve

Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…

3 ore ago

Schumacher, l’ultima sfida: i fan senza parole

C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…

5 ore ago

Paura per il tecnico, ricoverato d’urgenza: comunicato ufficiale

L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…

10 ore ago

Addio al volto più amato: calcio italiano in lutto

Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…

14 ore ago

Kean, niente rinnovo e addio con la clausola: resta in Serie A

Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…

1 giorno ago