Categories: Nazionali

Italia, parla Ventura: “Le sconfitte non hanno una sola verità”

[blogo-gallery id=”724480″ layout=”photostory”]

L’ormai ex CT Gian Piero Ventura ha rotto il silenzio, ma non ha rilasciato nessuna intervista nonostante i numerosissimi corteggiamenti. L’ex CT ha affidato i suoi pensieri ad una lettera che ha inviato all’ANSA, nella quale ha parlato della sua sofferenza per il Mondiale mancato, senza però parlare di rimpianti. Il CT si sente a posto con la sua coscienza perché ha “lavorato con tutto se stesso, con serietà e professionalità” qualità che, aggiungiamo noi, non sono sufficienti per guidare nel modo opportuno la Nazionale Italiana. Servono soprattutto le capacità, mentre la serierà e la professionalità dovrebbero essere scontate.

Nessun cenno, poi, al suo esonero da parte della Federazione, che sarà costretta a pagargli tutto lo stipendio (ancora circa 700mila euro) fino alla scadenza del prossimo 31 luglio. Oggettivamente, Ventura non ha regalato una dimostrazione di stile e di dignità. Il suo progetto tecnico è clamorosamente fallito e le dimissioni, in tal senso, servono anche ad assumersi le proprie responsabilità. A tal proposito Ventura si è concesso un’uscita piuttosto ambigua e infelice: “Le sconfitte non hanno una sola verità“. Cosa voleva intendere? Di fronte ad un tale fallimento, anche qualora ci fossero stati dei contrasti, la questione sarebbe veramente di scarso interesse. Se ha davvero qualcosa da rimproverare a qualcuno, dovrebbe parlare chiaramente e permettere ai presunti corresponsabili di replicare.

Questo il testo della lettera che Gian Piero Ventura ha inviato all’ANSA: “Sono stati, e sono, giorni difficili e di profondo dispiacere: provo una sensazione di incompiutezza dal momento in cui non ho raggiunto il traguardo dei Mondiali. Guidare la Nazionale mi ha trasmesso senso di appartenenza ed orgoglio mai provati prima perché non ci può essere niente di più grande. Ho lavorato con tutto me stesso, con serietà e professionalità: non sono riuscito là dove ero convinto di farcela alla guida di un gruppo di ragazzi che non smetterò mai di ringraziare. Ho lavorato anche per preparare i più giovani al grande salto che potevano, e possono, ancora fare in modo da arricchire tutto il nostro movimento. Nel calcio, le vittorie sono sempre il prodotto del merito di tanti. Allo stesso tempo le sconfitte, soprattutto quelle più dolorose, non si possono spiegare con una sola verità: nel momento dell’insuccesso bisogna dare risposte ad una lunga serie di interrogativi. Ora nel momento della ripartenza sarò il primo tifoso: al mio successore auguro di riportare l’Italia dove merita“.

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Published by
Stefano Capasso

Recent Posts

Al Milan è rivoluzione, Allegri lo sbatte in panchina: dirigenza furiosa

Allegri ha messo subito le cose in chiaro con il Milan e sembra aver 'bocciato'…

13 secondi ago

Ultimatum a Chivu, è già a rischio: spunta il dato che fa tremare l’Inter

Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell'Inter ma riuscirà a durare? C'è chi ha dei…

1 ora ago

Bomba Inter, Lautaro inguaia Thuram e se ne va

I due titolari bomber dell'Inter uno contro l'altro: ecco come e perché, la situazione potrebbe…

3 ore ago

Ha giocato l’ultima volta con la Juventus, resta in Italia: ha già firmato

La Juventus lavora senza sosta sul mercato, tra entrate e uscite, per consegnare a Tudor…

10 ore ago

Svolta Lookman, niente Inter: destinazione clamorosa

La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…

12 ore ago

Occasione Guirassy, sbarca in Serie A: cosa sta succedendo

Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…

13 ore ago