Italia – Repubblica Ceca 2-1 | Qualificazione Mondiali 2014 | L’Italia vola in Brasile

Italia – Repubblica Ceca | Formazioni ufficiali

20:33 – Ecco le formazioni ufficiali.

ITALIA (3-4-2-1): Buffon; Bonucci, De Rossi, Chiellini; Maggio, Pirlo, Montolivo, Pasqual; Candreva, Giaccherini; Balotelli. A Disp.: Sirigu, Marchetti, Astori, Ogbonna, Aquilani, Thiago Motta, Verratti, Diamanti, El Shaarawy, Gilardino, Insigne, Osvaldo. Ct.: Prandelli

REPUBBLICA CECA (4-4-2): Cech; Gebre Selassie, Sivok, M. Kadlec, Limbersky; Darida, Hubschmann; Plasil, Rosicky, Jiracek; Kozak. A disp.: Drobnik, Vaclik, Suchy, Kalas, Krejci, Prochazka, V. Kadlec, Kolai, Pekhart, Lafata. Ct.: Bilek.

20:10 – In attesa delle formazioni ufficiali, ecco le ultime indiscrezioni. Confermata la presenza di De Rossi al centro della difesa, da esterno sinistro giocherà molto probabilmente Pasqual. La vera novità riguarda il partner d’attacco di Mario Balotelli, Prandelli dovrebbe aver scelto Emanuele Giaccherini.

ITALIA (3-4-2-1): Buffon; Bonucci, De Rossi, Chiellini; Maggio, Montolivo, Pirlo, Pasqual; Giaccherini, Candreva; Balotelli.

REPUBBLICA CECA (4-4-2): Cech; Gebre Selassie, Sivok, Kadlec, Limbersky; Rosicky, Kadlec, Jiracek, Husbauer; Kozak, Rabusic.

[blogo-video provider_video_id=”oY9KRwwn-ql3D2ANY” provider=”jwplayer” title=”L’Italia a caccia della vittoria n.400 in competizioni ufficiali” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/oY9KRwwn-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/oY9KRwwn-ql3D2ANY.js”]

17:55Osvaldo o Gilardino? L’ultimo dubbio di Prandelli. Sembrerebbe quasi tutto deciso nella formazione che stasera sfiderà la Repubblica Ceca. L’Italia giocherà con una difesa a tre, oltre ai due juventini Chiellini e Bonucci ci sarà Daniele De Rossi. A centrocampo sicuri Pirlo e Montolivo, Candreva sembra aver scalzato Thiago Motta, mentre i due esterni come da previsione saranno Maggio e Giaccherini. L’attacco peserà sulle larghe spalle di Balotelli, rientrato dalla squalifica, il ct deve solo decidere se il secondo sarà Osvaldo o se confermare la fiducia a Gilardino, autore del gol vittoria contro la Bulgaria.

Prandelli parla del suo futuro: “Non sarà una telenovela”

A poche ore dal fischio di inizio di Italia – Repubblica Ceca che seguiremo in diretta, Cesare Prandelli torna a parlare del suo futuro, dopo che nei giorni scorsi aveva fatto capire che i mondiali avrebbero rappresentato il suo capolinea sulla panchina azzurra. Il ct assicura che a tempo debito tutto sarà chiaro, non lasciando spazio a speculazioni di alcun tipo: “La questione del mio futuro non sarà una telenovela”. E a tal proposito interviene anche il presidente della Figc Giancarlo Abete che detta i tempi della successione: “Entro i Mondiali sapremo il nome del prossimo commissario tecnico nel caso in cui Prandelli annunci di non voler continuare ad andare avanti con noi”.

Poi il selezionatore ha parlato della doti della sua squadra, l’abnegazione su tutte, non accettando il paragone con quella vittoriosa in Germania nel 2006: “La dote di questa Nazionale è che non perde mai la testa: sa soffrire, rimanendo sempre in partita, perché non conosce solo uno spartito, ma due o tre. I traguardi della Nazionale di Lippi? Quella era una squadra fatta da purosangue, noi speriamo di eguagliarli, ma si tratta di traguardi per noi ancora molto lontani”. Infine un consiglio a Balotelli: “Deve imparare a soffrire in silenzio, perché un grande giocatore non deve perdere la concentrazione. Altrimenti diventa vulnerabile”.


Italia – Repubblica Ceca | La presentazione della partita

10 settembre 2013 – La partita di questa sera tra Italia e Repubblica Ceca potrebbe consegnare agli Azzurri il pass per Brasile 2014, con una vittoria infatti i ragazzi di Prandelli sarebbero matematicamente certi della partecipazione alla rassegna intercontinentale. Ma oltre a questo ci sono altri motivi di interesse. Per la prima volta la Nazionale giocherà allo Juventus Stadium, quello che il ct ha definito il migliore stadio italiano e forse uno dei migliori in Europa. E davanti al suo pubblico, nel suo campo, Gianluigi Buffon domani raggiungerà un traguardo importantissimo e cioè il record di presenze, con la numero 136 eguaglia Fabio Cannavaro e si prepara a staccarlo.

Messa così potrebbe sembrare quasi una festa, in realtà ci sarà da combattere e l’ultima sfida contro la Bulgaria ha dimostrato che non esistono avversari facili. Non lo è la Repubblica Ceca che viene dalla clamorosa sconfitta casalinga contro l’Armenia, un passo falso che gli è costato il mancato sorpasso proprio ai danni dei bulgari, ora la qualificazione verso quello che sarebbe il secondo mondiale della sua storia si fa veramente dura: le ultime due partite le dovrà giocare ancora in trasferta, contro Malta e infine contro la Bulgaria in quello che potrebbe rivelarsi un drammatico spareggio.

Prandelli in conferenza stampa ha detto chiaramente di voler chiudere domani il discorso qualificazione, dovrà però fare i conti con qualche problema di formazioni. Di sicuro deve sostituire i terzini visti gli infortuni di Abate e Antonelli, sulla destra potrebbe giocare Maggio, mentre a sinistra potrebbe avere una chance Pasqual che il ct conosce bene dai tempi di Firenze. In alternativa sulla fascia mancina potrebbe andare Chiellini, con Astori e Ranocchia a fare compagnia a Bonucci, occhio anche a De Rossi che in allenamento è stato provato in posizione più arretrata, alla fine potrebbe essere proprio lui il perno della difesa a tre.

Italia – Repubblica Ceca | Probabili formazioni

Parlare di probabile formazione è molto difficile, Prandelli nella conferenza stampa della vigilia ha dribblato tutte le domande non lasciando capire quali sono le due reali intenzioni. Il ct a Torino potrebbe addirittura scegliere un 3-5-2 di ispirazione bianconera, per rimediare alla mancanza di terzini causa infortuni. Possiamo soltanto ipotizzare quello che sarà l’undici di partenza.

ITALIA (3-5-2): Buffon; Bonucci, De Rossi, Chiellini; Maggio, Thiago Motta, Pirlo, Montolivo, Giaccherini; Balotelli Osvaldo.

REPUBBLICA CECA (4-4-2): Cech; Gebre Selassie, Sivok, Kadlec, Limbersky; Rosicky, Kadlec, Jiracek, Husbauer; Kozak, Rabusic.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Messi in Serie A, le cifre dell’affare: quanti milioni servono perché succeda

Messi potrebbe davvero arrivare in Serie A? La pazza idea che sta diventando sempre più…

2 ore ago

Follia Juventus, cifra choc: tifosi increduli

La Juventus è davvero pronta a tutto in questa sessione di mercato e ha già…

4 ore ago

Riecco Spalletti: ha già pronta la panchina in Serie A

L'avventura di Spalletti lontano dai campi sembra molto vicina al termine, con numerose piazze di…

5 ore ago

Batosta Conte, il Napoli trema: torna dopo la pausa

A ormai 10 giorni dall'apertura del campionato di Serie A, Antonio Conte è chiamato a…

8 ore ago

Ultim’ora Roma, grande ritorno in giallorosso: c’è già la foto ufficiale

La Roma di Gasperini è pronta a cominciare la stagione ed intanto impazza il calciomercato:…

8 ore ago

L’Inter guarda avanti, ecco il sostituto di Dimarco: arriva gratis

L'Inter vuole cautelarsi in caso di addio di Dimarco nel 2026: l'ultimo obiettivo dei nerazzurri…

11 ore ago