Categories: Serie A

J Village: presentato il pregetto della cittadella Juventus

[blogo-video id=”678629″ title=”J-Village,ecco come sarà la cittadella bianconera” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/s6r6zBhYqqM/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=s6r6zBhYqqM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc4NjI5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9zNnI2ekJoWXFxTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY3ODYyOXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc4NjI5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc4NjI5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La Juventus cambierà sede e centro tecnico nel 2017: presentato stamane allo Stadium il progetto del J Village, la nuova cittadella bianconera che sarà il quartier generale del club di Andrea Agnelli. L’amministratore delegato Aldo Mazzia, ha presentato presso la sala “Club Gianni e Umberto Agnelli” dello Juventus Stadium il progetto urbanistico che riguarda la riqualificazione dell’area della Continassa che verrà realizzato dal Fondo Immobiliare J Village. Il progetto, secondo quanto illustrato dal dirigente bianconero, consta di sei insediamenti: lo Juventus Training Center, il nuovo centro di allenamento solo per la prima squadra (Primavera e altre giovanili rimarranno a Vinovo) che include anche il nuovo Centro Media; la nuova sede della Juventus (addio corso Galfer); un J Hotel; un Concept Store; la Scuola Internazionale ISE. La riqualificazione sarà accompagnata dall’insediamento di una centrale energetica e da tutte le altre opere di urbanizzazione necessarie.

La novità più importante, come riporta la Juventus sul proprio sito ufficiale, è che rispetto al progetto iniziale, dopo aver ricevuto l’OK dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio del Comune e della Provincia di Torino, la nuova sede bianconera sarà realizzata all’interno Cascina Continassa, un edificio risalente agli inizi del Settecento che negli ultimi anni era stata praticamente abbandonata al degrado. L’investimento complessivo per la realizzazione della cittadella della Juve sarà di circa 100 milioni di euro, coperti con sottoscrizioni e finanziamenti bancari. All’evento durante il quale è stato presentato il progetto, oltre all’ad bianconero Mazzia, hanno preso parte l’assessore all’urbanistica della Città di Torino, Stefano Lo Russo e Alberto Bollea, Amministratore Delegato di Accademia SGR S.p.A. La consegna dei lavori ultimati è prevista per il 30 giugno 2017.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Inter, partono tutti i big: pugno duro di Marotta

Via alla rivoluzione nerazzurra: l'Inter valuta le cessioni dei big per rifondare e ristabilire equilibrio…

2 ore ago

Dietrofront Calhanoglu, la richiesta spiazza tutti: salta la cessione

Calhanoglu resta all’Inter: dopo giorni di polemiche e voci insistenti arriva il dietrofront clamoroso che…

16 ore ago

Inzaghi lo scippa all’Inter: servono 30 milioni

Simone Inzaghi è pronto a fare un grosso sgarbo all'Inter: il tecnico dell'Al-Hilal si prende…

17 ore ago

Vlahovic-Osimhen, c’è una novità: il piano della Juventus

Il destino dei due attaccanti potrebbe essere legato e non si tratta soltanto di una…

22 ore ago

“In prestito per giocare”: dietrofront improvviso per Pio Esposito

Arrivata la consacrazione, Pio Esposito svela i retroscena di un addio mancato all'Inter, spiazzando i…

1 giorno ago

Cento milioni: così Tare ribalta il Milan

Il lavoro di Igli Tare nel mercato in uscita consentirà al Milan di guadagnare la…

2 giorni ago