Categories: Notizie

Juve, Llorente non è un caso: “Conte è soddisfatto del mio lavoro”

Fernando Llorente è da 40 giorni immerso nel mondo Juve e non ha smarrito l’entusiasmo della prima ora, quando sorridente come pochi dichiarò a chiare lettere la sua soddisfazione nel vestire il bianconero della Vecchia Signora: cosa è cambiato, se è cambiato qualcosa, in questo mese e dieci giorni di full immersion juventina? Qualcuno ha scritto: l’attaccante di Pamplona ci sta raccapezzando poco coi metodi di Conte, tanto che il trainer salentino sul finire della tournée in America lo ha preso da parte per un tete-a-tete di mezz’ora. Lezione personale di tattica e agonismo.

D’altra parte anche l’impiego di Llorente, inteso come minutaggio, è andato via via calando; si aggiunga l’anno di box forzato a Bilbao, la capocciata nel Trofeo Tim e i carichi di lavoro pesantissimi di questo primo mese di allenamenti e allora forse non è poi una sorpresa il fatto che stia faticando a dimostrare il suo valore. In ogni modo ha ritrovato la Nazionale, Del Bosque lo ha infatti convocato per l’amichevole che la Spagna giocherà contro l’Ecuador, e soprattutto oggi ha fatto chiarezza sul suo momento:

“Penso ancora, dopo tutte le polemiche del mio ultimo periodo in Spagna, di aver scelto la squadra giusta. Ora ho solo bisogno di tempo per adattarmi al nuovo modo di lavorare. Devo dire però che sono stato accolto benissimo qui. Il mister fino mi ha utilizzato in attacco con il modulo 3-5-2. Sto facendo cose che non avevo mai fatto con l’Atletico, dunque ho bisogno di tempo per capire cosa l’allenatore vuole da me. Servirà ancora lavorare per trovare il giusto feeling con i miei compagni. Conte non è felice di me? Non è vero, non mi ha mai detto questo. Anzi, è soddisfatto del mio lavoro fatto finora”.

Il problema, se davvero sia mai esistito (ne dubitiamo), è che Llorente è un giocatore davvero bravo ma ha caratteristiche che non s’erano mai viste dalle parti di Vinovo negli ultimi due anni: prima punta vecchio stampo, un giocatore che forse ha mandato in confusione anche Conte che anche a Siena non aveva avuto in rosa un attaccante del genere (giocava con Caputo e Calaiò di punta, quest’ultimo sì finalizzatore puro ma di un 4-2-4 e non di un 3-5-2 e sicuramente più tecnico e brevilineo). E, non dimentichiamolo, in fondo la stagione non è ancora iniziata: per cui nessuna polemica pre-campionato, Llorente è carico e voglioso di tramutare in gol ogni singolo scetticismo.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Sessanta milioni, Tudor esulta: è il nuovo acquisto della Juve

Igor Tudor può finalmente esultare: ecco chi potrebbe sfruttare la Juventus per dominare per le…

2 ore ago

Bomba Donnarumma, come Ronaldo e Del Piero: annuncio a sorpresa

Donnarumma nonostante il turbine che lo vede coinvolto in questi giorni si toglie una soddisfazione:…

5 ore ago

Minima spesa, massima resa: i giocatori da prendere ad un credito al Fantacalcio, l’ultimo nome è impensabile*

Prima di quanto pensiamo ci sarà l'asta del Fantacalcio e conoscere questi nomi sarà fondamentale.…

7 ore ago

Colpo Vlahovic, affare a sorpresa: c’è un rischio

Dusan Vlahovic è ancora un enigma per molti tifosi: il caso e come si può…

8 ore ago

Gasperini perde la pazienza, rottura e addio alla Roma

Gasperini sta pensando a come costruire la sua rosa e ha già capito a chi…

10 ore ago

Juve e Napoli al tappeto, per l’Inter è un colpaccio

L'Inter può esultare perché si trova in vantaggio rispetto a Juve e Napoli: ecco perché…

11 ore ago