Come riferito da Adnkronos, la Procura di Roma ha avviato un nuovo fascicolo di indagine relativo al bilancio della Juve al 30 giugno 2022. Lo scorso 7 dicembre la Juventus ha ricevuto una richiesta di acquisizione documentale relativa proprio a quei bilanci comunicando, attraverso una nota, di aver appreso che «presso la Procura di Roma pendono indagini in relazione a esponenti aziendali per la fattispecie di cui all’art. 2622 codice civile (false comunicazioni sociali ndr) in ordine al bilancio al 30 giugno 2022» sottolineando che la società non risultava indagata.
Ieri intanto la procura di Roma ha chiuso le indagini relative ai conti della Juventus dopo la trasmissione degli atti, decisa dalla Cassazione lo scorso 6 settembre che ha dichiarato l’incompetenza territoriale di Torino ordinando la trasmissione degli atti ai pm della Capitale. I pm del gruppo che si occupa dei reati economici dopo aver acquisito gli atti e svolto ulteriori indagini hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini, il 415 bis, agli indagati: nell’inchiesta, avviata a Torino e poi approdata a Roma, sono coinvolti anche gli ex vertici del club bianconero. Le accuse, a vario titolo, contestate sono quelle di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni. In particolare, secondo l’accusa, si ipotizzano plusvalenze fittizie e manovre sugli stipendi dei calciatori durante la pandemia Covid.
LEGGI ALTRE NOTIZIE SU JUVENTUSNEWS24.COM
Il colpo di Marotta è passato quasi inosservato. Così Chivu ha il suo nuovo attaccante,…
E' arrivato come un fulmine a ciel sereno, quasi a scuotere gli animi dei tifosi…
La Juventus punta su un altro attaccante. Il problema? Piaceva anche all'Inter che ora dovrà…
Ademola Lookman è stato il calciatore fra i più chiacchierati d'estate, e adesso arriva un…
L'Inter è concentrata più che mai sullo sviluppo del mercato e dei trasferimenti, anche se…
Dopo una campagna acquisti di tutto rispetto, accompagnata da cessioni altrettanto encomiabili, Igli Tare è…