Categories: Partite in TVSerie A

Juventus – Atalanta 2-1 | Serie A | Risultato finale: Llorente e Pirlo dopo il vantaggio di Migliaccio

Juventus – Atalanta | Formazioni ufficiali

JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon, Caceres, Bonucci, Chiellini, Padoin, Marchisio, Pirlo, Pogba, Pereyra, Tevez, Llorente.

A disposizione: Storari, Rubinho, Lichtsteiner, Barzagli, Ogbonna, De Ceglie, Evra, Sturaro, Pepe, Morata, Coman, Matri.

Atalanta (4-5-1): Sportiello; Bellini, Masiello, Migliaccio, Scaloni; Zappacosta, Cigarini, Baselli, Dramè, Emanuelson; Denis. All.: Colantuono.

Juventus – Atalanta, ultime notizie | 18.55 Meno di due ore e allo stadium di Torino inizierà la partita valida per la 24esima giornata di Serie A. Secondo le ultime indiscrezioni, nella Juve Llorente potrebbe affiancare Tevez, con Morata in panchina. L’altra novità rispetto alle notizie della vigilia potrebbe essere rappresentata da Padoin titolare come terzino sinistro in difesa.

Juventus – Atalanta | Probabili formazioni

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, Padoin; Pogba, Pirlo, Marchisio; Pereyra; Tevez, Morata (Llorente). All.: Allegri.

Atalanta (4-4-2): Sportiello; Bellini, Masiello, Stendardo, Del Grosso (Dramè); Zappacosta, Cigarini, Migliaccio, Emanuelson; Gomez, Denis. All.: Colantuono.

Juventus – Atalanta è l’anticipo della 24esima giornata di Serie A. Allo Stadium di Torino si affrontano la prima e la diciassettesima in classifica in una partita dal risultato tutt’altro che scontato. Blogo seguirà in liveblogging il match proponendo aggiornamenti testuali e immagini in tempo reale.

I bianconeri di Massimiliano Allegri sono chiamati a ritrovare la vittoria dopo lo stop esterno di Cesena, che non ha permesso loro di sfruttare il mezzo passo falso della Roma contro il Parma. Potrebbe rivelarsi decisivo l’atteggiamento con cui i campioni d’Italia scenderanno in campo. L’imperativo è non pensare all’impegno di Champions League di martedì contro il Borussia Dortmund e mantenere alta la concentrazione al campionato.

I nerazzurri di Stefano Colantuono sono invece reduci dalle sconfitte contro Fiorentina e Inter che ne hanno fermato la rimonta in classifica, dopo una prima parte di stagione decisamente non esaltante.

Nella Juve Vidal non ci sarà per una infiammazione al tendine dell’adduttore sinistro. Al suo posto dovrebbe giocare Pereyra. Nonostante la squalifica Pogba (e nel prossimo turno, lunedì 2 marzo, c’è il big match contro la Roma) dovrebbe essere titolare (anche se l’ipotesi Sturaro è in piedi). Torna dalla squalifica Tevez, che dovrebbe essere affiancato da Morata (ma il ballottaggio con Llorente resiste). A disposizione Matri. In difesa rientra Chiellini.

Nell’Atalanta emergenza difesa considerati la squalifica di Benalouane, Pinilla e Carmona e gli infortuni di Moralez, Biava, Cherubin, Estigarribia e Raimondi. Al centro con Stendardo ci sarà Masiello, con Bellini a destra e Del Grosso a sinistra. A centrocampo D’Alessandro potrebbe partire titolare. Migliaccio al posto di Carmona, mentre Cigarini e Baselli si giocano un posto. Confermatissimo Zappacosta, in stato di grazia. In appoggio all’unica punta Denis potrebbe esserci a sorpresa Emanuelson invece che Gomez, alle prese con un affaticamento muscolare. In alternativa l’ex Roma potrebbe giocare a centrocampo come esterno.

Juventus – Atalanta sarà arbitrata da Massimiliano Irrati, coadiuvato dagli assistenti Padovan e Longo, dal quarto ufficiale Schenone e dagli addizionali Giacomelli e Baracani.

Juventus – Atalanta | Convocati

Juventus: Buffon, Chiellini, Caceres, Ogbonna, Pogba, Pepe, Marchisio, Morata, Tevez, Coman, Llorente, Barzagli, De Ceglie, Bonucci, Padoin, Pirlo, Lichtsteiner, Sturaro, Storari, Matri, Evra, Rubinho, Pereyra.

Atalanta: Avramov, Baselli, Bellini, Bianchi, Boakye, Cigarini, D’Alessandro, Del Grosso, Denis, Dramé, Emanuelson, Frezzolini, Gomez, Grassi, Kresic (maglia n° 96), Masiello, Migliaccio, Scaloni, Sportiello, Stendardo, Zappacosta.

Juventus – Atalanta | Precedenti

119 i confronti ufficiali tra Juventus e Atalanta, di cui 105 in Serie A. Tra le mura amiche i bianconeri hanno vinto in campionato 34 volte su 52; 14 i pareggi mentre le vittorie degli ospiti sono soltanto 4. 104 le reti segnate nel complesso dalla Signora (media di due gol a gara) a dispetto delle 34 dei bergamaschi. L’ultimo precedente risale al maggio del 2014, quando la Juve vinse 1-0 con gol di Padoin. La più recente vittoria dell’Atalanta è datata ottobre 1989.

Nel girone di andata di questo campionato (video in apertura di post) la Juve espugnò il campo dell’Atalanta, grazie alla doppietta di Tevez e alla prima rete in bianconero di Morata. Buffon parò il rigore calciato da Denis.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago