I bilanci della Juventus sono in rosso di 95,1 milioni, molto superiore a quella del 31 dicembre dell’anno precedente (-29,5 milioni). Come spiega Tuttosport, pesa molto il buco lasciato dalla mancata partecipazione alla Champions League, complicando anche il calciomercato. Ecco i bilanci tra ricavi e costi.
RICAVI DA GARA: 24,7 milioni (28,5 nel 2022-23)
RICAVI DA DIRITTI TV: 47,3 milioni (94,5 nel 2022-23)
RICAVI COMMERCIALI: 81,6 milioni (91,5 nel 2022-23)
RICAVI DA GESTIONE CALCIATORI: 17,3 milioni (42,7 nel 2022-23)
ALTRI RICAVI: 19,7 milioni (18,8 nel 2022-23)
TOTALE RICAVI: 190,6 milioni (276,3 nel 2022-23)
COSTI PERSONALE TESSERATO: 128,2 milioni (131,4 nel 2022-23)
AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI DIRITTI CALCIATORI: 60,1 milioni (74,6 nel 2022-23)
COSTI PER SERVIZI: 37,5 milioni (44,7 nel 2022-23)
ALTRI COSTI: 47,5 milioni (54,4 nel 2022-23)
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…