arbitro
Gianluca Rocchi ha parlato in conferenza stampa di arbitri e V. A. R.. “Sui rigori gli arbitri sono stati bravi perché hanno tenuto una linea comune dall’inizio fino a oggi. Anche i giocatori cadono meno, ho visto gol di giocatori che magari cadevano e poi si rialzavano per segnare. Abbiamo avuto 93 errori senza VAR, di cui 13 riconosciuti dall’AIA. Gli errori senza Var sarebbero stati il 6%, ridotti a 0,84%. La tecnologia è uno strumento fondamentale ma va usato in maniera coerente. Sono il più grande sostenitore della Var e della tecnologia ma va usata con una linea il più possibile coerente. Puntiamo a una specializzazione su questo ruolo e sempre di più a una scissione del ruolo di chi fa l’arbitro e di chi è al Var“.
Sul mancato rigore di Torino-Inter: “Trattandosi di un Var molto forte, l’arbitro Massa, che era il Var, ha gestito la tecnologia, da istintivo e si è fatto guidare dalla prima decisione dell’arbitro Guida in campo. Cioè non ha fatto un’accurata ricerca delle immagini che invece andava fatta. Errore grave, ma non per questo perderemo un arbitro molto bravo come lui“.
Cresce la preoccupazione in casa Inter: un errore, poi ammesso dallo stesso tecnico, può aver…
Il futuro di Vlahovic è tornato in discussione a pochi giorni dalla fine del mercato:…
L'Inter continua a lavorare sul mercato, attenzione al colp oche potrebbe arrivare negli ultimi giorni…
Dopo la prima giornata di campionato c'è già chi ci ha rimesso la faccia e…
I tifosi giallorossi possono tirare un sospiro di sollievo. Gian Piero Gasperini avrà il suo…
L'Inter ha iniziato nel migliore dei modi la stagione ufficiale, questo è certo, tuttavia una…