Lazio's Italian coach Simone Inzaghi (3R) celebrates with his players after scoring a goal during the Italian Serie A football match between Lazio (SSL) and Juventus (JFC) , at the Olympic stadium in Rome on November 8, 2020. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)
Lazio-Juventus 1-1. Finisce in parità il lunch match dello stadio Olimpico di Roma tra Lazio e Juve. I biancocelesti hanno agguantato un pari per i capelli, al termine di una partita comunque equilibrata. Nel primo tempo si rendono più pericolosi i padroni di casa, che vanno in gol al 15’ con Cristiano Ronaldo, servito dal fondo da Cuadrado. Poco dopo i padroni di casa vanno vicini al pareggio con Milinkovic-Savic e Muriqi. Nella prima frazione di gioco è però la Juve ad andare più volte vicina al secondo gol: Ronaldo coglie prima un incrocio dei pali, poi scalda le mani a Reina su punizione nei minuti di recupero.
Nella ripresa la Juventus prova a gestire la gara, mentre la Lazio alza il baricentro alla ricerca del pari. I due allenatori inseriscono anche forze fresche in campo e le sostituzioni premiano Simone Inzaghi nel recupero. Senza Ronaldo e Morata, con Dybala subentrato sonnecchiante, i biancocelesti approfittano di una dormita generale della Juventus, probabilmente già con la testa negli spogliatoi e siglano l’1-1. Dopo un’azione personale di Correa che si liberà degli avversari come birilli, la palla giunge in area a Caicedo, che di destro trova il secondo palo alla sinistra di Szczesny. Lazio e Juventus si dividono la posta, salendo in classifica rispettivamente ad 11 e 13 punti.
Lazio (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Acerbi, Radu (8′ st Hoedt); Marusic, Milinkovic-Savic, Cataldi (32′ st Akpa Akpro), Luis Alberto (32′ st Pereira), Fares (8′ st Lazzari); Correa, Muriqi (9′ st Caicedo). A disp.: Alia, Furlanetto, Armini, Patric, Parolo, Djavan Anderson, Moro. All.: S. Inzaghi
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Demiral, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Bentancur, Frabotta; Kulusevski (31′ st McKennie); Morata (44′ st Bernardeschi), Ronaldo (31′ st Dybala). A disp.: Buffon, Pinsoglio, Dragusin, Arthur, Portanova. All.: Pirlo
Arbitro: Massa
Marcatori: 15′ Ronaldo (J), 50′ st Caicedo (L)
Ammoniti: Cataldi (L), Bentancur (J), Akpa Akpro (L), Cuadrado (J)
Espulsi: nessuno
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…