Categories: Notizie

Per le Europee spunta la lista “Forza Juve – Bunga Bunga”, dietro il solito Marco Di Nunzio

La presentazione delle liste per qualsiasi tornata elettorale spesso sono una fonte di curiosità, non è raro, diciamo anzi che è la norma, imbattersi in decine di nuovi partiti più o meno seri, con idee fantasiose alle loro spalle e spesso nemmeno lo straccio di un programma. In occasione delle elezioni europee se vogliamo questo fenomeno è ancora più diffuso, certo che l’ultima trovata di Marco Di Nunzio, ripercorreremo dopo le “tappe salienti” della sua carriera politica, non ha precedenti in quanto a originalità. Il piemontese, residente nell’astigiano, ha deciso di combinare le sue passioni presentando la lista “Forza Juve – Bunga Bunga – USEI“. Il logo è tutto un programma con i colori bianconeri, un tricolore nella parte inferiore e un sagoma di uomo che prende a calcio l’euro. Chi più ne ha più ne metta.

Parlavamo della carriera politica del Di Nunzio che comincia nel 2010 quando era candidato per le comunali a Sestriere con il partito Fiamma Tricolore Destra Sociale. Poi ha deciso di mettersi in proprio ed eccolo spuntare alle comunali di Torino con la sua creazione: Bunga Bunga – Più pilo per tutti. La lista fu esclusa per l’oscenità del loto che presentava la silhouette di una donna senza veli. Nel frattempo la lista compare qua e là, senza mai lasciare tracce evidenti nella storia politica del nostro paese. Nel 2013 ci riprova dando una ripulitina al al simbolo del partito e presentandosi alle regionali in Lombardia, compare lo sfondo giallo, il tricolore con le sei stelle nere e la figura stilizzata di un uomo che prende a calci un altro uomo, il nome è semplicemente “Bunga Bunga”. Anche in quel caso niente elezioni, con un’inchiesta partita dal Comune di Mantova si scoprì che le firme raccolte erano quasi tutte false, appartenenti a italiani con diritto di voto ma residenti all’estero. Annunciò un ricorso al Tar, se n’è persa notizia.

La vicenda gli valse il nomignolo di “Eroe dei due mondi” e evidentemente non ha scoraggiato la sua voglia di politica. Così eccolo di nuovo balzare agli onori della cronaca, questa volta coniugando alcuni delle passioni e dei luoghi comuni del nostro paese. C’è la Juventus che come sappiamo è la squadra con più tifosi in Italia, la più amata e odiata allo stesso tempo, una scelta rischiosa ma che in termini numerici può pagare. Poi c’è il simbolico calcio all’euro, capro espiatorio di tutti i problemi degli ultimi tempi, buono per aizzare le folle. C’è il solito riferimento al Bunga Bunga che ci ha reso tristemente famosi in tutto il mondo, ma non dimentichiamo che c’è anche chi ha apprezzato le boutade erotiche del nostro ex presidente del Consiglio. A completare il tutto un pizzico di ideologia di destra con il tricolore e le stelle nere. La vera novità è il simbolo dell’USEI (Unione Sudamericana Emigrati Italiani) che con la sua eletta alla camera potrebbe rappresentare il lasciapassare per la lista di Di Nunzio. E chissà che a fine maggio non troveremo il simbolo della sua lista davvero sulle schede elettorali, ridiamoci su, è meglio.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

“Mi hanno dopato”: accuse gravissime, comunicato ufficiale

Arrivano accuse davvero gravi da parte di un calciatore nelle ultime ore, quanto ha detto…

8 ore ago

Dalla Juve all’Inter, affare a sorpresa: nessuno se l’aspettava

Possibile affare a sorpresa quest'estate tra Juventus e Inter: il trasferimento che nessuno si aspettava…

9 ore ago

Chivu non può vincere: l’annuncio sconquassa l’Inter

Nel momento più delicato dell’estate interista, arriva una dichiarazione nei confronti Cristian Chivu che gela…

14 ore ago

Inter, partono tutti i big: pugno duro di Marotta

Via alla rivoluzione nerazzurra: l'Inter valuta le cessioni dei big per rifondare e ristabilire equilibrio…

18 ore ago

Dietrofront Calhanoglu, la richiesta spiazza tutti: salta la cessione

Calhanoglu resta all’Inter: dopo giorni di polemiche e voci insistenti arriva il dietrofront clamoroso che…

1 giorno ago

Inzaghi lo scippa all’Inter: servono 30 milioni

Simone Inzaghi è pronto a fare un grosso sgarbo all'Inter: il tecnico dell'Al-Hilal si prende…

1 giorno ago