UDINE, ITALY - DECEMBER 14: Luca Toni of Hellas Verona celebrates after scoring his team's first goal showing the shirt for thier 300 goals in serie A during the Serie A match between Udinese Calcio and Hellas Verona FC at Stadio Friuli on December 14, 2014 in Udine, Italy. (Photo by Dino Panato/Getty Images)
Quando nell’autunno di tre anni fa Luca Toni realizzò che Antonio Conte non gli avrebbe dato spazio, decise di lasciare la Juve per imbarcarsi in un’avventura negli Emirati Arabi Uniti che per molti era il preludio della fine della sua pur gloriosa carriera; in pochi avrebbero invece predetto che all’Al Nasr il mitico Luca Toni ci sarebbe rimasto giusto il tempo di mettere a segno 7 gol, perché poi fece ritorno alla Fiorentina timbrando il cartellino per 8 volte, quindi alla non più tenera età di 36 anni si trasferisce al Verona nonostante da Firenze gli garantivano una scrivania e un posto in società. No, il lungagnone da Pavullo nel Frignano voleva e vuole ancora giocare a pallone, fare gol, come oggi pomeriggio quando ha segnato al Friuli di Udine con la maglia dell’Hellas, il gol numero 300 in carriera: “menga poc“, mica pochi come era scritto sulla maglia celebrativa che ha mostrato subito dopo il gol.
Cominciò a gonfiare la rete nel Modena in terza serie, quindi Empoli, Fiorenzuola e Lodigiani, e ancora Treviso, poi l’esordio in A col Vicenza, le conferme a Brescia e Palermo, l’exploit di Firenze, il Mondiale, a Monaco di Baviera diventa un’icona, quindi torna nel Belpaese via Roma, passaggio al Genoa, sfizio Juve, emiri, ritorno in Toscana, ennesima rinascita a Verona; sedici gol in Nazionale, Scarpa d’Oro 2006, chi più ne ha più ne metta, la sua soddisfazione è palese:
“Sono strafelice perché questo gol è servito non solo per arrivare a 300 ma per raccogliere quei punti che avremmo meritato da tempo, perché ultimamente ne facevamo pochi. E’ stata decisamente una giornata perfetta. Ho cominciato nella mia Modena in C1 e ho segnato tantissimi gol in tante squadre, vincendo il Mondiale e la Scarpa d’oro e poi la Germania. Posso dire che la mia è stata una carriera stupenda e ogni gol è stato speciale. La scritta sulla maglia? Sono molto legato alla mia famiglia, alla mia terra, e ho scritto Menga Poc. Il mio futuro? Vediamo, speriamo di salvare il Verona e poi decideremo a fine anno”.
Oggi a Udine in gol anche Totò Di Natale, suo coetaneo a quota 201 gol in Serie A (contro i 134 di Toni, 35esimo nella classifica all-time) e 301 tra i professionisti, due “vecchietti” ancora capaci di stupire, così tanto che lo stesso centravanti modenese a fine gara osserva amaro:
“Nel tunnel ho parlato con Totò Di Natale e ci siamo detto che se siamo ancora noi a fare gol le società devono cominciare a preoccuparsi. Ci fa piacere segnare ma bisogna trovare dei giovani bravi, puntare di più su di loro. Adesso ci sono molti che fanno due presenze e pensano di essere già giocatori”.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…