Categories: NazionaliNotizie

Malta, il c.t. Ghedin: “Noi fermiamo l’Italia? Ridicolo pensarlo”


E’ nato a Scorzè, in provincia di Venezia. Da difensore ha vestito la maglia di Fiorentina, Lazio e Pescara in Serie A. Ha allenato l’Italia under 18 dal 1987 all’89 e il Malta dal 93 al 95. Poi è stato il vice Cesare Maldini, Dino Zoff e Giovanni Trapattoni in nazionale. Quindi il primo dell’Under 23 e dell’Italia femminile. Ed oggi, dal 2012, è nuovamente alla guida del Malta. Che domani sera affronterà gli azzurri di Cesare Prandelli, in una gara valida per la qualificazione ai mondiali 2014.
Non si tratta di una vigilia facile per Pietro Ghedin, visto che il Malta è reduce da un pesante 6-0 rimediato contro la Bulgaria. Anche per questo motivo pensare che di poter dire “fermeremo l’Italia” sarebbe “ridicolo”. Tuttavia la condizione di partenza della piccola nazionale che occupa l’ultimo posto in classifica del gruppo B con 0 punti non è di rassegnazione assoluta. Almeno stando a quanto precisato in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport:

Siamo molto arrabbiati e tesi, il 6-0 di Sofia non ce lo aspettavamo, ho subito le prime critiche. Faremo di tutto per uscire con onore da questa partita, ma per noi Balotelli è un extraterrestre. Mario è grandissimo, in campo fa quello che vuole, dovrei marcarlo con due o tre giocatori… Ci disporremo col 4-4-2, staremo stretti, cercheremo di chiudere gli spazi. Non possiamo inventarci chissà che cosa. Siamo una piccola nazionale. Il viaggio a Sofia l’abbiamo fatto con voli di linea, scalo a Vienna all’andata e a Roma al ritorno, dieci ore a tratta, ma va bene così.


Insomma, parole che lasciano trasparire una comprensibile arrendevolezza di fronte ad una squadra, come quella di Prandelli, che negli ultimi mesi è cresciuta notevolmente; arrendevolezza che però coesiste con una oggettività di giudizio che va riconosciuta e apprezzata. E che emerge anche quando gli viene posta la domanda su un suo possibile ruolo di commissario tecnico della nazionale italiana:

Sono obiettivo, per essere c.t. degli azzurri serve un curriculum migliore del mio.

Chissà, se anche migliore di quello di Donadoni.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Dal Milan all’Inter: super colpo da 45 milioni

Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…

5 ore ago

Schumacher, tragica notizia: il dolore è immenso

L'ultima notizia ha gettato nello sconforto tutti i tifosi di Michael Schumacher: un dolore pazzesco,…

7 ore ago

Allarme Sinner Roma: l’ultim’ora fa paura

L’alta classifica del ranking ATP continua a offrire spunti e intrecci, in una stagione che,…

9 ore ago

Morto un mito bianconero: tragica notizia per il calcio italiano

Ci sono vittorie che, al di là del punteggio, restano incise nella memoria collettiva di…

14 ore ago

Spunta il caso dopo Lazio-Juve: denuncia contro l’arbitro

Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…

18 ore ago

Non torna a Torino, Tudor spazzato via: altro ribaltone Juve

La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…

1 giorno ago