Intervenuto a DAZN, Luca Marelli ha parlato così del mani di Loftus-Cheek in Milan-Fiorentina:
«Un episodio molto dubbio. Se l’arbitro avesse fischiato rigore il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato chiaro ed evidente errore ma siamo in una zona grigia. È vero che il braccio è molto largo all’inizio dell’azione, poi si stringe, c’è un tocco prima sul corpo e poi sul braccio. Il fatto che ci sia prima un contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto l’impatto con il braccio. Il braccio qui tende a chiudersi, ma è ancora leggermente fuori dalla figura. Se l’arbitro avesse fischiato in campo il rigore il VAR non sarebbe intervenuto. Ma allo stesso modo, visto che si tratta di un’interpretazione molto close, il VAR non interviene per assegnare il calcio di rigore».
The post Marelli sul mani di Loftus-Cheek: «Episodio dubbio, ecco come ha ragionato l’arbitro» appeared first on Milan News 24.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…