TURIN, ITALY - DECEMBER 18: Marco Motta (L) of Juventus competes with Federico Angiulli of US Avellino during the Tim Cup match between Juventus and US Avellino at Juventus Arena on December 18, 2013 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
I riflettori sul calciomercato si sono spenti lunedì sera, eppure chi non ha completato la rosa con tutti i tasselli necessari sta ancora sondando il sempre oscuro campo minato degli svincolati (c’è tempo fino al 27 febbraio per tesserarne uno), giocatori più o meno avanti con l’età rimasti senza squadra in questa sessione di trasferimenti o in quella precedente. Il capostipite della lista è senza dubbio Antonio Cassano che ha rescisso con il Parma e si sta guardando intorno da una settimana ormai: il Bari sembra in pole-position (propostogli un contratto fino al 2017) ma Fantantonio sta prendendo tempo perché non è convinto di scendere di categoria e soprattutto vuole condividere la scelta di tornare in Puglia con la sua famiglia.
Un altro nome caldo è quello di Modibo Diakité: l’ex Lazio e Fiorentina era appetito già a gennaio da diversi club nostrani, il Verona era stato il primo a mettersi sulle sue tracce, poi però la Samp ha accelerato facendogli anche sostenere le visite mediche; lo stopper non ha convinto i blucerchiati, così ora si parla di Cagliari, ma clamorosamente potrebbe pure puntarci l’Inter per coprirsi ulteriormente nel reparto arretrato. Sciolto il contratto anche tra la Juve e Marco Motta, e il Verona ci sta facendo un pensierino, così come quello di Felipe del Parma, squadra che invece sta cercando di convincere Marco Amelia a tornare in pista. Poi c’è Gabi Mudingayi, svincolatosi dall’Elche e pronto a vestire la maglia del Cesena (ma i romagnoli vogliono prima testarlo, a giugno magari si farà).
Senza squadra è anche André Dias, ex Lazio ai box ormai dal giugno scorso, il sempreverde Cesare Natali a caccia di una maglia da qualche mese e, passando ai nomi internazionali, i due Diarra ex Real Madrid: sia Mahamadou che Lassana, buoni protagonisti delle merengues sul finire dello scorso decennio, non hanno intenzione di smettere col secondo che è stato vicino a diventare interista. Fresco di svincolo anche Benoit Assou-Ekotto, camerunense in qualche modo bandiera del Tottenham che appena due-tre stagioni fa aveva un certo appeal; infine Diego Lugano, esperto difensore uruguagio che dopo l’esperienza al WBA in Inghilterra della scorsa stagione (e un mondiale in Brasile con la Celeste) non ha più trovato una squadra disposto a dargli fiducia. Qualcuno di loro si accaserà a breve?
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…