20:00 – Ecco le formazioni ufficiali di Milan e Celtic. Massimiliano Allegri, in piena emergenza infortuni, ha deciso di concedere fiducia allo sloveno Birsa, che giocherà come trequartista alle spalle di Matri e Balotelli. L’ex genoano è stato preferito al brasiliano Robinho, che si accomoderà in panchina. Per il resto è stata confermata la formazione ipotizzata alla vigilia, anche a causa delle scarse scelte a disposizione dei rossoneri per questo esordio nei gironi di Champions League.
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Costant, Mexes, Zapata, Emanuelson; Nocerino, De Jong, Muntari; Birsa; Matri, Balotelli. All.: Allegri
CELTIC (4-4-2): Forster; Izaguirre, Ambrose, Toshney, Matthews; Mulgrew, Lustig, Brown, Commons; Samaras, Stokes. All.: Lennon
Milan – Celtic. C’è grande attesa per il debutto dei rossoneri in Champions League. Dopo aver superato brillantemente i play off a spese del PSV Eindhoven, Massimiliano Allegri ha più di un grattacapo per la sfida con i pur abbordabili scozzesi. L’infermeria del Milan conta infatti 10 infortunati, tra cui diversi lungodegenti, che non torneranno a disposizione prima della metà di ottobre. Occorre, dunque, per l’ennesima volta fare di necessità virtù, visto il tour de force che vedrà da qui ai primi del mese prossimo, i rossoneri scendere in campo praticamente ogni tre giorni.
Il reparto che preoccupa di più il tecnico del ‘Diavolo’, è chiaramente la difesa, che deve fare a meno di De Sciglio (operato al menisco), Abate (infortunio muscolare), Daniele Bonera (frattura della rotula) e Silvestre (vedasi alla voce De Sciglio). Con la contusione alla caviglia rimediata da Andrea Poli a Torino, poi, Allegri ha perso anche il jolly di centrocampo che all’occorrenza può destreggiarsi da terzino destro. Spazio dunque alla fantasia e alla disponibilità dei restanti “tredici” componenti della rosa: stasera per comporre la linea difensiva, da destra a sinistra Allegri dovrà a ffidarsi a Constant, Zapata, Mexes ed Emanuelson.
Non meno problemi ha il centrocampo, che oltre a Montolivo deve pure deve fare a meno dell’ultimo arrivato, Kakà: il brasiliano è stato vittima di una lesione muscolare che lo terrà lontano dai campi di gioco per circa 30 giorni, durante i quali, per sua stessa decisione, non percepirà lo stipendio. Contro il Celtic, saranno Nocerino e Muntari a supportare il playmaker De Jong, mentre in attacco agirà il trio composto da Robinho, Balotelli e Matri.
La partita sarà trasmessa in diretta sul canale satellitare Sky Sport 3, mentre sul digitale terrestre sarà il canale Premium Calcio 1 di Mediaset a coprire l’evento. Gli abbonati Sky, inoltre, potranno seguirla in streaming grazie all’applicazione Sky Go. Dirige il tedesco Wolfgang Stark, che con il Milan ha un unico precedente, Milan-Barcellona 2-3 del novembre 2011; un solo precedente anche con il Celtic (Celtic-MTK Budapest 5-0 del 27 Agosto 2003).
MILAN (4-3-3): Abbiati; Costant, Mexes, Zapata, Emanuelson; Nocerino, De Jong, Muntari; Matri, Robinho, Balotelli. All.: Allegri
CELTIC (4-4-2): Forster; Van Dijk, Ambrose, Toshney, Matthews; Brown, Briton, Ledley, Rogic; Samaras, Stokes. All.: Lennon
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…