Categories: Milan

Milan: i tempi di recupero di Morata e Loftus-Cheek, ansia per la Supercoppa

I rossoneri hanno vinto ieri sera ma il clima è tutt’altro che positivo per la sfuriata dell’allenatore e non solo.

In un contesto sportivo dove ogni dettaglio può influenzare l’esito di una stagione, gli infortuni di calciatori diventano argomenti di massimo interesse. Nell’ambito del Milan, due nomi spiccano recentemente per questioni legate a problemi fisici: Ruben Loftus-Cheek e Alvaro Morata.

Come riportato da Peppe Di Stefano, inviato di SkySport a Milanello, ci sono novità sullo stato di salute e sui tempi di recupero di entrambi i giocatori che hanno destato curiosità e preoccupazione tra i tifosi.

Le conseguenze della gara di ieri

Il Milan ha vinto in maniera risicata contro la Stella Rossa e le buone notizie finiscono qui. Ci si attendeva molto di più dai rossoneri contro un avversario sulla carta molto abbordabile: lo sa benissimo anche Fonseca che ieri sera è stato perentorio pubblicamente nell’accusare i propri giocatori. Al di là di questo ora si cerca di capire quando gli ultimi due infortunati potranno tornare in campo.

Il caso di Ruben Loftus-Cheek

La situazione di Ruben Loftus-Cheek sembra essere la più complessa. Il giocatore ha subìto una lesione al bicipite femorale destro, un tipo di infortunio che spesso implica una convalescenza delicata e impegnativa. Una valutazione più approfondita è prevista fra 7-10 giorni, in un momento cruciale visto il prossimo incontro del Milan contro la Roma. Questo step diagnostico sarà fondamentale per definire i tempi di recupero e stabilire quando il centrocampista potrà tornare a calcare il terreno di gioco.

Ruben Loftus-Cheek

Il recupero dello spagnolo

Per quanto riguarda Alvaro Morata, la situazione appare leggermente più ottimistica. L’attaccante ha riportato un trauma elongativo in regione adduttoria, un tipo di infortunio che induce a pensare a una minor gravità rispetto alle lesioni muscolari più serie. Gli esami hanno fortunatamente escluso lesioni ai muscoli adduttori, permettendo al giocatore di auspicare a un recupero in tempi relativamente brevi. Sebbene Morata mancherà la partita contro il Genoa, si tiene aperta la possibilità del suo rientro in campo sia per l’incrocio con l’Hellas Verona del 20 dicembre che per la sfida contro la Roma del 29: non dovrebbero quindi esserci problemi per la Supercoppa Italiana prevista per i primi di gennaio.

 

Leggi l’articolo completo Milan: i tempi di recupero di Morata e Loftus-Cheek, ansia per la Supercoppa, su Notizie Milan.

Redazione F

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago