Il Milan, dopo le recenti delusioni europee e la sconfitta in campionato contro il Torino, ha avviato riflessioni profonde sul futuro. Le ultime vicende hanno scosso l’ambiente rossonero, portando la dirigenza a considerare cambiamenti importanti. Nelle ultime ore, infatti, si parla addirittura di un’apertura del club a una cessione illustre, a prezzo di saldo, un’ipotesi che sembrava impensabile fino a poco tempo fa. Il prossimo mercato, quindi, potrebbe riservare sorprese inattese per i tifosi, con scenari che potrebbero cambiare radicalmente la composizione della rosa e l’orientamento strategico del club.
In Casa Milan si stanno intensificando i colloqui sui rinnovi, riguardanti sia giocatori il cui contratto sta per scadere, sia altri per cui la società vuole muoversi in anticipo per evitare brutte sorprese. Tuttavia, la situazione di un rossonero in particolare sta suscitando particolare interesse. Nonostante il rinnovo imminente con il club, la sua partenza in estate non è da escludere, e il Milan avrebbe già messo gli occhi su tre possibili alternative per sostituirlo. Un mercato che si preannuncia ricco di sorprese e che potrebbe influenzare notevolmente la strategia futura del club.
Gli errori recenti in partite chiave contro Feyenoord e Torino hanno intensificato le voci su una possibile separazione dal Milan al termine della stagione, nonostante le parti siano vicino al rinnovo contrattuale. Nel corso degli anni, Maignan è stato oggetto di interesse da parte di grandi club europei, inclusi Manchester United, Bayern Monaco e Paris Saint-Germain, quest’ultimo considerato nel contesto di incertezze precedentemente emerse con Gianluigi Donnarumma. Il Milan, faccia a faccia con la possibilità di dover sostituire Maignan, ha iniziato a esplorare opzioni per la porta. Tra i profili in lizza – scrive Calciomercato.com – il nome di Lucas Chevalier del Lille emerge come una possibilità concreta, considerando i solidi rapporti tra i due club. Chevalier, parte del giro della nazionale francese e sotto contratto fino al 2027, rappresenta un investimento significativo con un valore di mercato stimato intorno ai 30 milioni di euro. Altre alternative contemplano talenti italiani, tra cui Elia Caprile del Cagliari e Marco Carnesecchi dell’Atalanta, quest’ultimo con una valutazione che tocca i 40 milioni di euro.
Leggi l’articolo completo Milan News, il rinnovo non “salva” il rossonero. Firma “preludio” alla cessione: “pronti” già tre nomi, su Notizie Milan.
Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…
Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…