Categories: Notizie

Mino Raiola nel mirino del fisco olandese?

Mino Raiola, agente di calciatori che nella sua “scuderia” può vantare nomi di primissimo piano come Mario Balotelli, Zlatan Ibrahimovic, Gigio Donnarumma e tanti altri, sarebbe finito nel mirino del fisco olandese. Lo riferisce Il Fatto Quotidiano, secondo cui il procuratore italo-olanedese avrebbe innalzato il livello di allerta da parte del fisco dei Paesi Bassi in merito ai trasferimenti per i quali ha fatto da intermediario. Secondo quanto emerge dalla classifica stilata da Forbes, Raiola si trova al 10° tra i procuratori più ricchi del pianeta: per lui a settembre 2017 sarebbero state calcolate commissioni per ben 43 milioni di dollariu, mentre con i trasferimenti dei suoi assistiti avrebbe mosso qualcosa come 437 milioni.

Al momento, secondo quanto riferisce il quotidiano, nei confronti dell’agente ci sarebbero solamente degli accertamenti, ma nessuna sanzione. I funzionari dei Paesi Bassi starebbero analizzando documenti relativi alla sua attività di procuratore e in particolare i trasferimenti relativi al quadriennio 2014-2017. Raggiunto dal Fatto Quotidiano, Raiola si è così difeso da questi rumors: “Di questi accertamenti fiscali non so nulla, e comunque non mi preoccupano: ho agito sempre correttamente – sottolinea – , rispettando le norme in qualsiasi Paese abbia lavorato. Non sono cittadino olandese, ho la residenza a Monaco, dove vivo, e in Olanda non ho alcuna società”.

Raiola: “Non c’entro nulla con Maguire Tax & Legal”

A chi gli fa notare che il suo nome è stato spesso accostato alla società Maguire Tax & Legal, l’agente di calciatori ha replicato netto: “Non ho alcun legame con questa società. Sono soltanto un vecchio amico del suo proprietario. È un rinomato studio tributario, tutto qui”. L’obiettivo del fisco olandese sarebbe proprio quello di definire i contorni delle operazioni di mercato il cui regista è stato Raiola: non si tratta di un’inchiesta penale, dunque, ma amministrativa e che potrebbe non avere tra gli attenzionati solo lui. Si tratterebbe infatti di un’indagine di più ampio respiro sul mondo degli agenti sportivi, degli intermediari e dei procuratori, in modo tale da verificare una volta per tutte se gli inquadramenti fiscali siano effettivamente nella norma.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

11 ore ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

16 ore ago

Donnarumma, reazione straniante: restano tutti di stucco

Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…

1 giorno ago

Ribaltone Inter, squalifica Champions: decisione improvvisa

Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…

2 giorni ago

Akanji, ma che combini? L’Inter è furiosa

L'entusiasmo per il nuovo innesto si è subito affievolito a seguito dell'annuncio di Akanji, che…

2 giorni ago

Comolli fa felici i tifosi, l’accordo è chiuso: pronto già per Juve-Inter

Damien Comolli ha deciso coronare il suo primo anno con la Juventus a suon di…

3 giorni ago