Brozovic Mkhitaryan
Henrikh Mkhitaryan non ha rinnovato con la Roma per abbracciare l’Inter a parametro zero; ecco l’annuncio ufficiale del club nerazzurro. “C’è un mondo, dentro a Henrikh Mkhitaryan. Ci sono tante lingue parlate, ci sono paesi visitati, squadre di club, compagni di squadra di nazionalità differenti, grandi allenatori. C’è il mondo, ma ci sono anche radici profonde, coperte da una malinconia ormai adulta, che da sempre lo guida, in campo e fuori. Il primo armeno della storia dell’Inter: parte da Yerevan la storia di Henrikh, il 21 gennaio 1989. […] Lavorare sulla tecnica, imparare le giocate di un calcio diverso ed estroso. E apprendere un’altra lingua”.
“All’armeno e al francese si aggiunge il portoghese, lingua utilizzata lungamente in Ucraina, quando nello Shakhtar metà dei compagni sono brasiliani. È appunto l’Ucraina il luogo in cui Henrikh sboccia, tra Metalurg prima e soprattutto Shakhtar poi, con un altro ex nerazzurro, l’allenatore Mircea Lucescu. Nel 2012-2013 chiude la stagione con 29 gol: il suo è un calcio diretto, senza fronzoli, utile. Facilitatore delle manovre offensive, anche finalizzatore. Il passaggio successivo è la Germania, al Borussia Dortmund, con Klopp prima, con Tuchel poi. Sistemi di gioco che lo esaltano, prima del salto in Premier League. Manchester United e Arsenal: tre stagioni, con – tra gli altri successi – una Europa League in maglia Red Devils decisa con un gol in finale. Armenia, Francia, Brasile, Ucraina, Germania e Inghilterra. Tante tappe, prima dell’Italia. A Roma in tre stagioni colleziona 116 stagioni e 29 gol, con la vittoria della Conference League. Dal divano della casa di Valence a Milano: il viaggio di Henrikh si arricchisce di un’altra tappa. A tinte nerazzurre, con il richiamo dell’Armenia, che ricorda le origini di un altro grande ex interista, Youri Djorkaeff“.
Le parole di Lautaro Martinez a DAZN dopo l'uscita dal Mondiale per Club hanno scatenato…
Un nodo sul mercato rischia di far saltare una trattativa importante, complicando i piani del…
Tra le pieghe di un’estate che si preannuncia densa di movimenti e rilanci, la Juventus…
La Juventus insiste per un nuovo bomber: tra David e Osimhen, i bianconeri vogliono chiudere…
Un pilastro del Milan dice addio al club rossonero e lascia Milano a parametro zero:…
Il futuro di Hakan Calhanoglu resta in bilico, con l'Inter che monitora la situazione in…