Mondiale Brasile 2014, Ghana accusato di combine. La federazione si difende

UPDATE ore 11.33 – È già arrivata la difesa, via comunicato stampa, da parte delle federazione ghanese. Il Presidente Nyantakyi respinge le accuse, attacca l’inchiesta che fornisce “mezze verità e mezze bugie” e si dice tranquillo perché il tutto non avrà alcuna conseguenza. La federazione ha comunque denunciato Christopher Anton Forsythe e Obed Nketiah. Nyantaky, che ha osservato di non aver firmato alcun accordo, ha spiegato:

Non mi ha mai detto che erano interessati a combinare la partite del Ghana; mi hanno presentato una proposta commerciale.

Mondiale Brasile 2014, Ghana accusato di combine

Clamorosa inchiesta del Daily Telegraph e del programma di Channel Four Dispatches che scuote una nazionale che partecipa al Mondiale 2014. Sul sito del quotidiano del Regno Unito si legge un articolo dal titolo “Football match-fixing: Ghana deal casts cloud over World Cup finals in Brazil”. I sospetti di match-fixing, cioè di combine, riguardano il Ghana.

Il Daily Telegraph propone anche un video nel quale vengono proposte le immagini e i dialoghi di alcuni incontri avvenuti tra l’agente Fifa Christopher Forsythe, un investigatore Fifa anonimo, il presidente della federazione calcio del Ghana, Kwesi Nyantakyi, l’amministratore delegato della squadra di calcio del Ghana Berekum Chelsea e membro del comitato di gestione del Ghana Under 20d, Obed Nketiah, e il reporter (anonimo) che si è finto emissario di una società di investimenti.

Secondo l’accusa il presidente della federazione ghanese avrebbe concordato con gli organizzatori i risultati di alcune partite in cambio di 170 mila dollari. In effetti nell’incontro avvenuto un mese fa, poco prima dell’inizio del Mondiale, afferma:

Allora perché non organizzare partite? Diciamo che ci dovrebbe essere un periodo di sperimentazione nel quale vediamo come fai il tuo lavoro

indicando poi i mesi di agosto e dicembre, nelle quali il Ghana gioca amichevoli. A quanto pare, dunque, le partite incriminate (quelle per le quali ci sarebbero state almeno trattative) sarebbero solo amichevoli, mentre non vi sono certezze che si tratti anche di quelle valide per il Mondiale.

Tra le frasi che Forsythe pronuncia e che sono state registrate con una telecamera nascosta c’è anche l’emblematica “gli arbitri possono cambiare le partite in ogni momento. Anche in Inghilterra succede”.

Già il mese scorso, lo stesso Telegraph, aveva rivelato le ansie delle forze dell’ordine nel respingere i tentativi di combine in una partita tra la Nigeria e la Scozia, che si sarebbe dovuta giocare a Londra.

(in aggiornamento)

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago