Mondiali 2014, la Fifa manda a casa 10 arbitri: Rizzoli tra i favoriti per la finale

[blogo-video provider_video_id=”1QREPeoej9E” provider=”youtube” title=”Enyeama, tuvo una graciosa conversacion con el árbitro Rizzoli” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=1QREPeoej9E”]

    Aggiornamento – L’arbitro per la semifinale tra Argentina e Olanda sarà il turco Cuneyt Cakir, 36enne fischietto turco. Molto esperto e apprezzato, ha già diretto due partite in questi mondiali e cioè quella tra Brasile e Messico e Algeria-Russia. La sua designazione aumenta, in qualche misura, le speranze di Nicola Rizzoli di arbitrare la finalissima di domenica prossima.

Il Comitato Arbitri della Fifa ha diramato la lista dei 15 arbitri che dovranno rimanere ancora in Brasile perché candidati a dirigere la semifinale tra Argentina e Olanda (l’altra partita in programma domani è già stata affidata al messicano Rodriguez Moreno, il fischietto di Italia-Uruguay), oltre che la finalina di sabato prossima e la finalissima di domenica alle ore 21 in quel di Rio de Janeiro. Dei dieci europei che erano stati chiamati dal responsabile dell’arbitraggio Fifa, al secolo Massimo Busacca (noto ex arbitro svizzero), ne sono rimasti in sei (fuori come ovvio il tedesco Brych e l’olandese Kuipers, ma a casa anche il norvegese Mohen e il serbo Mazic), tra gli altri trattenuti ancora in Brasile anche il discusso arbitro giapponese Yulchi Nishimura. Questa la lista dei direttori di gara ancora in lizza per arbitrare le restanti partite dei Mondiali:

Ravshan Irmatov (Uzbekistan), Yulchi Nishimura (Giappone), Noumandlez Desire Doue (Costa d’Avorio), Djamel Haimoudi (Algeria), Mark Geiger (USA), Osses Zencovich (Cile), Sandro Meira Ricci (Brasile), Vera Rodriguez (Ecuador), Cuneyt Cakir (Turchia), Jonas Eriksson (Svezia), Pedro Proenca (Portogallo), Nicola Rizzoli (Italia), Carlos Velasco Carballo (Spagna), Howard Webb (Inghilterra).

Tra questi nomi ci sarà anche quello del fischietto che dirigerà la finale; difficile pronosticare a chi l’onore, molto infatti dipenderà da quali squadre vinceranno le semifinali. Se dovesse essere una partita tra sudamericane, allora i papabili saranno l’inglese Webb (che ha diretto la scorsa finale in Sudafrica), il portoghese Proenca, il turco Cakir e il nostro Nicola Rizzoli, che nel caso diventerebbe il terzo arbitro italiano ad arbitrare una partita del genere dopo Sergio Gonnella nel 1978 (Argentina – Olanda) e Pierluigi Collina nel 2002 (Brasile – Germania).

Se invece dovesse esserci una finale tutta europea, allora i favoriti dovrebbero diventare altri e cioè lo statunitense Geiger, l’algerino Haimoudi, il brasiliano Ricci e l’australiano Williams. A prescindere da quali saranno le selezioni nazionali impegnate nell’ultimo e fondamentale atto della rassegna iridata, la scelta alla fine toccherà solo e soltanto a Busacca che stravede per Rizzoli: ha già diretto tre partite egregiamente (Spagna-Olanda, Argentina-Nigeria e Argentina-Belgio), ha nel curriculum finali di Champions (Bayern-Borussia) e Europa League (Atletico Madrid-Fulham) ed è il secondo miglior arbitro del 2013 secondo l’Iffhs.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago